You are browsing the Blog for Net Journal.

Il Canto del cigno secondo Castellucci
Visto al Teatro Astra di Torino il 31/10/2021 La scelta di un tema e di un titolo “classico” (in riferimento a moduli performativi consolidati) non è inusuale per le pièce di Romeo Castellucci. Quello che sorprende, è che anche la messa in scena di Schwanengesang D744 (“Il canto del cigno”) appaia inizialmente tradizionale. I
leggi di più...

Sugar, by Mabel Thomas
Seen in screen version, 2021 Edinburgh Festival Fringe Review by Federica Balbi – an all-round monologue (waiting for the fourth star) What if the president of the United States was a stripper? This is how Mae is: provocative, straightforward, and energetic. Her monologue is a collage of stories and gags from her childhood
leggi di più...

L’ultimo sorriso di Sunder City
Autore: Luke Arnold Casa editrice: Nua edizioni, 2020 Genere: Urban Fantasy In questo primo capitolo dei suoi Archivi, Fetch Phillips si trova a indagare sui casi di due persone scomparse, un professore Vampiro e una giovane Sirena, sua alunna. Le due sparizioni potrebbero essere collegate, ma non sono gli unici fatti insoliti che
leggi di più...

Festivaletteratura 2020
9th-13th September 2020 In this special 2020 edition, Italy’s oldest Literature Festival in Mantua has waved goodbye to its founder, Luca Nicolini, who passed away last March. Despite 20 thousand visitors being a small number as compared to the previous years, the organisers are more than happy with the results they obtained in spite of
leggi di più...

Corrado Augias – Breviario per un confuso presente (Enaudi)
Il 14 Settembre 2020 alle 18:30 nella sala grande del Circolo dei lettori di Torino Corrado Augias presenterà il libro “Breviario per un confuso presente”, per i tipi di Enaudi. Augias, nato nel 1935, è un giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo, sempre molto attento alle evoluzioni della società contemporanea. Autore di numerosi saggi,
leggi di più...

Parco Sculture del Chianti
Se associate il Chianti soltanto al buon vino, al mangiare bene e al paesaggio, sappiate che potete trovarci anche un parco sculture che vale assolutamente la pena visitare. Il Parco Sculture del Chianti si trova a Pievasciata, ci si arriva percorrendo mitiche strade bianche, e la sua caratteristica principale sta nella perfetta integrazione tra le
leggi di più...