Torino Danza 2007
Settembre 1, 2007 in Spettacoli da Marcella Trapani
Riprende con l’autunno, dal 6 settembre, la rassegna Torinodanza con la direzione artistica di Gigi Cristoforetti e l’organizzazione della Città di Torino nell’ambito del Festival Internazionale della Musica MITO Settembre Musica.
Si comincia dunque con una produzione di ampio respiro internazionale. La serata presenta due balletti appositamente creati per questo programma: Push, un passo a due che vede protagonisti i due straordinari coreografi in una partitura originale di Andy Cowton, e Solo, interpretato dalla Guillem su musica di Carlos Montoya.
Dello spettacolo fanno parte anche l’assolo di Maliphant intitolato Shift e quello della Guillem, Two.
Pochi giorni dopo, il 9 settembre, sarà la volta del Balletto Reale delle Fiandre che si esibirà al Teatro Regio sempre alle 21, nello spettacolo Impressing the Czar, una coreografia di William Forsythe su musiche di Stuck, Crossman-Hecht e Beethoven. Si tratta di un affresco globale nel quale il coreografo traccia la storia di un intero repertorio ballettistico, partendo dal Rinascimento e trasformandolo secondo il proprio stile.
La programmazione prosegue il 23 ala cavallerizza Maneggio Reale di Torino con la Compagnia S20 di Hiroaki Umeda e la Compagnie Rêvolution di Anthony Egéa in While Going to a Condition, anche questa una prima italiana in collaborazione con Torino Spiritualità. Lo spettacolo mette a confronto corpo femminile e corpo maschile, il movimento concettuale e l’hip-hop in un originale gioco di contrasti. Umeda eseguirà due assoli intervallati dalla performance di Emile Sudre della compagnia Rêvolution. Due mondi opposti, in bilico tra le tradizioni colte e lo spontaneismo della creatività giovanile.
V. anche i siti:
www.sylvieguillem.com
www.hiroakiumeda.com
www.kbw.be
www.lesballetscdela.be
Sedi spettacoli:
Teatro Regio piazza Castello 215 – Torino
Limone Fonderie Teatrali via Pastrengo 88 – Moncalieri
Cavallerizza – Maneggio Reale via Verdi 9 – Torino
Orario: ore 21.
Costi:
Teatro Regio: Settore A 30 euro; Settore B e C: 20 euro.
Limone Fonderie Teatrali: Biglietto unico 15 euro.
Cavallerizza – Maneggio Reale: Biglietto unico 15 euro
Pass Danza: Sconto del 20% sul prezzo intero del biglietto.
Biglietteria: c/o MITO Settembre Musica
Via San Francesco da Paola 6 – Torino – tel. 011-422 4777
Dal lunedì al sabato ore 10.30-18.30.
di Marcella Trapani
