Student’s Village 2004
Maggio 31, 2004 in Viaggi e Turismo da Claris
L’Associazione Giovanile Logos, attiva da oltre 10 anni nel campo della progettazione di grandi eventi nel campo di musica, sport, spettacolo, cultura ed aggregazione, dal 10 al 19 giugno e dal 18 al 27 giugno 2004, organizza a Peschici (Fg) l’undicesima edizione di “Student’s Village”, il più importante raduno studentesco (per scuole medie superiori) a livello europeo,
Diciamo che si tratta di una ‘colonia’ moderna e rivisitata nei contenuti, adattata alle esigenze dei giovani d’oggi che sono mirate verso l’aggregazione in senso lato, lo sport, la musica ed il confronto fra diverse culture. E la sede del raduno-colonia è altrettanto ‘moderna e trendy’: si tratta, infatti, del villaggio “Julia” di Peschici, splendida struttura residenziale incastonata tra le più belle spiagge della penisola Garganica.
In linea con le finalità educative e sociali dell’associazione Logos, l’evento si propone di coinvolgere i partecipanti in una settimana (o due! infatti è prevista la possibilità di partecipare ad entrambi i turni) di vacanza all’insegna del divertimento e, come detto, dell’interscambio culturale.
E tanti, proprio tanti saranno i giovani che si ritroveranno faccia a faccia a mangiare, giocare, ballare, divertirsi, ‘vivere’ insomma: circa 2000 studenti provenienti dagli istituti medi superiori di tutta Italia.
Certo non ci potranno essere i maturandi, ancora sotto esame, ma per loro anche quest’anno è prevista una ‘sessione speciale’. Si terrà infatti in Sardegna dal 17 al 31 luglio la decima edizione dello speciale “Maturandi”.
Il divertimento vero e proprio prenderà il via sin dal momento della partenza, quando migliaia di ragazzi si incontreranno nelle diverse stazioni, carichi di chitarre, stereo ed attrezzature sportive, pronti a salire sul treno o sui pullman che li condurranno direttamente al villaggio. E proprio sin dalla partenza gli studenti saranno accompagnati da uno staff di tutor, i quali, a garanzia dei partecipanti e della buona riuscita dell’evento, come dei saggi “fratelli maggiori”, controlleranno i ragazzi divenendo dei veri e propri punti di riferimento per l ‘intera durata del soggiorno.
L’attività del villaggio, che nelle passate edizioni ha visto tra gli altri la partecipazione di artisti del calibro di Articolo 31 e Gemelli Diversi, sarà caratterizzata da tornei sportivi, animazione, giochi, serate danzanti in discoteca, concerti, falò sulla spiaggia; uno staff di animatori professionisti sarà costantemente attivo nel cercare di creare momenti di aggregazione ed interscambio culturale tra i giovani provenienti da differenti aree geografiche, ognuna delle quali caratterizzata da differenti tradizioni socio culturali. Basti pensare a quanto possa essere interessante e costruttivo per degli studenti di quindici anni di Bolzano trascorrere una settimana in compagnia di coetanei provenienti da Roma.
Durante la permanenza al villaggio saranno attivi inoltre, per qualsiasi tipo di esigenza, un ambulatorio medico ed il “Punto Logos”, al quale gli studenti potranno rivolgersi per problemi di vario genere.
Unica nel suo genere, la Logos, che ha già ricevuto in passato riconoscimenti per l’impegno mostrato nella lotta contro la droga, basata sull’impegnare i giovani in attività costruttive ed aggregazionali, è costituita da un network di oltre cinquemila studenti, attivi nel contesto delle scuole medie superiori di diverse regioni italiane; all’interno degli istituti coinvolti nella pianificazione degli eventi targati Logos è presente un gruppo promotore, vero cuore pulsante del network. Questo gruppo è formato dagli studenti più rappresentativi di ogni scuola, i quali hanno il compito di monitorare le esigenze dei propri compagni e di proporre, organizzare e promuovere gli eventi in grado di soddisfare le esigenze degli stessi.
Proprio in quest’ottica, una esigenza espressa da molti è lo sviluppo di rapporti interculturali fra giovani appartenenti a diversi paesi membri dell’Unione Europea. Per questo è in via di sviluppo un piano promozionale che porterà alla realizzazione il prossimo anno di un “European Student’s Village”, che vedrà la partecipazione di studenti provenienti da tutta Europa.
E non può che essere la giusta via di sviluppo del marchio Logos, che ha iniziato la propria attività realizzando feste d’istituto, per poi passare, su precisa indicazione di alcuni gruppi promotori, all’organizzazione del più importante evento musicale riservato agli studenti delle scuole medie superiori, il Festival della Musica Studentesca (Logos Party), che in otto edizioni ha visto la partecipazione di importanti big della musica italiana (Elio e le Storie Tese, Edoardo Bennato, Gemelli Diversi etc) intervenuti in qualità di padrini delle migliori band studentesche emergenti, alcune delle quali poi sono cresciute affermandosi tra i big della musica italiana (Articolo 31, Verdena, Paola e Chiara, Vallanzaska etc).
Dopo il successo di tali eventi, tra cui va citata la Coppa Italia Interstudentesca di calcio, organizzata in sinergia con i provveditorati agli studi delle province coinvolte e con la federazione italiana Gioco Calcio, nel 1994 i gruppi promotori Logos, spinti dal desiderio di creare un importante momento di confronto con coetanei appartenenti ad altre culture hanno deciso di organizzare la prima edizione dello Student’s Village.
Ed adesso l’idea di allargare le iniziative ai coetanei della Comunità Europea… creerà degli eventi assolutamente unici, che facilmente per i partecipanti si svilupperanno in amicizie, amori, sinergie, società, evoluzioni che durano una vita…
Student’s Village 2004 – Peschici (Fg)
1° turno: dal 10.06.04 al 19.06.2004
2° turno: dal 18.06.2004 al 27.06.2004
di Claris