Quel che sapeva Maisie
Aprile 9, 2003 in Spettacoli da Roberto Canavesi
Il feeling che lega Henry James a Luca Ronconi ha radici profonde come testimonia l’allestimento de “Nella gabbia” che Annamaria Guarnieri interpretò una decina di stagioni fa proprio in quel Carignano sul cui palco salirà, da stasera fino al 17 aprile per il cartellone dello Stabile, un’altra grande donna della scena italiana come Mariangela Melato protagonista di Quel che sapeva Maisie.
In uno degli spettacoli tra i più apprezzati della scorsa stagione, si narra la vicenda della piccola Maisie contesa tra due genitori ormai separati: attraverso la tecnica del flashback, Ronconi attua una sorta di “rewind” per la sua eroina ormai adulta che si trova a rivivere ed a spiegare indizi di verità che le sfuggirono quando era poco più che bambina. Un’indagine nella memoria da cui emergerà come fantasmi una galleria di personaggi mai come in questo caso presenze evocative che hanno segnato il passato della protagonista e che sono ora, nella finzione scenica, portatori di un qualcosa di nascosto e misterioso: inevitabilmente gli stessi dialoghi si collocheranno in una dimensione atemporale, essendo gli interlocutori su due orizzonti cronologici differenti, Maisie nel “presente”, gli altri nel “passato”.
Secondo la lettura offerta da Ronconi, lo spettatore si troverà di fronte ad una vicenda senza inizio né fine, semmai nella condizione di poter “spiare” ogni singolo avvenimento come dal buco della serratura.
A Mariangela Melato, premio UBU quest’anno come miglior attrice protagonista, il compito di far rivivere nelle quattro ore di spettacolo il rapporto con il proprio passato: in scena una donna che non si limiterà a raccontare al pubblico una storia che l’ha vista assoluta interprete, ma che arriverà al punto di riviverla per se stessa e per gli spettatori senza con questo poter alterare il flusso ininterrotto ed immodificabile della memoria.
Quel che sapeva Maisie
Teatro Carignano
da mercoledì 9 a giovedì 17 aprile ore 20.45
ingresso: 24 euro
informazioni e prenotazioni allo 011.5176246.
di Henry James, una produzione Piccolo Teatro di Milano – Teatro di Genova. Con Mariangela Melato, Anna Gualdo, Lucrezia Lante della Rovere, Emanuele Vezzoli, Galatea Ranzi, Dina Zanoni, Giuliana Lojodice, Gabriel Garko, Michele Nani, Elisabetta Femiano, Francesco Acquaroli, Myriam Acevedo e Lorenzo Lutteri. Scene di Margherita Palli, costumi di Elisabetta Beraldo, regia di Luca Ronconi.
di Roberto Canavesi