Otello

Aprile 8, 2003 in Spettacoli da Roberto Canavesi

34419(1)

Per quanto possano ancora valere al giorno d’oggi le schematizzazioni, “Otello” di William Shakespeare è riconosciuto come il dramma della gelosia per definizione, un modo forse riduttivo per classificare uno dei capisaldi della drammaturgia del Bardo. In effetti però, a ben vedere, la gelosia sembra essere la linfa vitale che muove l’agire dei personaggi nella vicenda con protagonista il Moro Otello, generale agli ordini della Repubblica di Venezia, che sposa segretamente Desdemona, figlia di un senatore della Serenissima. Nozze segrete che scandalizzano l’intera comunità veneziana costringendo la coppia a rifugiarsi nella calda ed isolata isola di Cipro dove si attueranno i propositi di vendetta del perfido Iago, alfiere del Moro, che giocando sull’innata gelosia del suo padrone lo conduce al suicidio dopo averne egli stesso strangolato la giovane moglie.

In questo capolavoro – scrive il regista Antonio Calenda – riconosco tutta la complessità d’allusioni e la presaga contemporaneità dell’autore: la gelosia, il male, l’ambizione sono un innegabile sostrato che però rivela orizzonti misteriosi”: una vicenda tragica solo in apparenza corale cui si contrappongono una serie di solitudini che sembrano imbrigliare i vari personaggi in un contesto di guerra che da sempre ha segnato la storia del teatro, dalla tragedia greca al dramma elisabettiano per arrivare sino ai giorni nostri. Ma “Otello” è anche l’inquietante e tormentato itinerario del protagonista che nel giro di trentasei ore passa dall’entrata trionfale in terra cipriota, forte dell’amore ricambiato dell’amata Desdemona, all’ignobile umiliazione del tradimento con conseguente azzeramento dell’identità e delle certezze a fatica ottenute.

Per questo dramma scespiriano della maturità, in scena da stasera all’Alfieri per la stagione del Teatro Stabile, sono stati scelti Michele Placido nei panni di Otello, Sergio Romano in quelli di Iago mentre Valentina Valsania darà voce e corpo a Desdemona: completano il cast Giorgio Lanza, Rossana Mortara e Giancarlo Cortesi.

Otello

Teatro Alfieri

da martedì 8 a domenica 13 aprile ore 20.45

ingresso: 24 euro

informazioni e prenotazioni allo 011.5176246

di William Shakespeare, una produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia-Giulia e Pictura srl. Con Michele Placido, Sergio Romano, Giorgio Lanza, Giancarlo Cortesi, Rossana Mortara e Valentina Valsania. Scene di Bruno Buonincontri, costumi di Elena Mannini, regia di Antonio Calenda

di Roberto Canavesi