L’angolo letterario
Novembre 9, 2003 in Attualità da Sandra Origliasso
Libromercato
Nella settimana appena incominciata Torino fa le prove generali per il Natale. A partire da Tantestorie fino al convegno su Salgari. L’11 novembre, a partire dalle 9.30, i più importanti studiosi dello scrittore torinese si incontreranno presso le sale di Palazzo Barolo ( Via delle Orfane 7). Il titolo del convegno “Sulla fortuna di Salgari all’estero” spiega in parte l’obbiettivo dell’iniziativa che è assieme un momento di riflessione sulla ricerca e una maniera per riscoprire il Salgari traduttore dal francesce. Sfogliando il programma si scoprono anche cose interessanti. Per esempio che esiste persino una versione in russo dei romanzi di Sandokan. All’evento saranno presenti gli assessori Fiorenzo Alfieri, Giampiero Leo e Sergio Roda, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Tutto questo fa parte del progetto de “Il museo del libro per l’infanzia” all’interno del quale sarà presente la “Sala Salgariana”. Inoltre, la giornata rappresenta un’importante vetrina per gli editori partecipanti: Einaudi, Lebreria Little Nemo – quella dei fumetti- Viglongo e Cda & Vivalda. Seguirà, nei giorni successivi, anche una mostra bibliografica dedicata al creatore de “ la tigre di Mompracen”. Essa resterà aperta al pubblico fino al 23 novembre nei seguenti orari: Lu-ven 9-13 e sab-dom 9-13 e 15-17.30. Per informazioni consultare il sito www.palazzobarolo.it. Quindi passiamo alle novità librarie della settimana. Presso la libreria Campus di Torino è stato da poco presentato “ Mi sono suicidato di già” (Stylos Editrice) dell’esordiente Demetrio Paolin. L’autore, non ancora trentenne, propone un romanzo ambientato nella sua Asti. A quest’opera, ne seguirà fra breve un’altra sulla Resistenza in Piemonte. Nella più mite Marina di Massa, invece, è uscito da qualche mese “L’omicidio Berlusconi” (Edizioni Clandestine) di Andrea Salieri , che i torinesi potranno incontrare venerdì 21 novembre presso la libreria “Il Cantastorie” di Caselle Torinese. Da Milano Minimumfax propone, in ambito italiano, “Mosca più balena” di Valeria Parella, mentre gli amanti di Carver non devono più attendere oltre la raccolta di poesie “ Blu oltremare”. Freschi di stampa sono anche un paio di volumi della Bompiani: “No Man’s Land” di Sandro Veronesi e “Destinatio: Mourge” di James Ellroy.
Gli appuntamenti della settimana
Lunedi 10
C.so Casale 5- Torino
Alle 18 inaugurazione della mostra di Fabrizio Monetti, in occasione della manifestazione “Tantestorie”. Durante l’incontro andrà in scena lo spettacolo “Torri” tratto dal libro “ Il costruttore di torri” (Hopefulmonster) di Guido Quarzo e Fabrizio. Monetti.
Via Fanti 17_ Torino
Alle 15, incontro con Boris Bianchieri, autore del libro “ Il ritorno a Stromesee” (Feltrinelli). Partecipa Giuliano Soria
Via Roma 56
Alle 18.30 presentazione dell’ ”Agenda Fnac 2004”. Saranno presenti Giorgia Oddone e Andrea Carlo Cappai
Martedi 11
Via Roma 56- Torino
Alle 18 Assemblea Teatro presenta “Nel grembo del mondo” (Edizioni Angolo Manzoni)Intervengono: Renzo Sicco, Valter Giuliano, Laura Pariani, Federico Alfonsetti e Gino Baral.
Via Costituente 24- Borgaro
Alle 21 Massimo Novelli presenta “La gran fiera magnara. Le ricette di Carlo Emilio Gadda”
Aula Nievo- Padova
Alle ore 17.30 presentazione del libro: “Memodìa” (Marsilio) di Lucia Gaddo Zanovello
interverranno: Cesare Ruffato, Raffaella Bettiol, Luisa Scimemi
Mercoledi 12
Via Marandola – Terracina
Alle ore 11 presentazione del libro “ Rane, torpedini e scintille.
Galvani, Volta e l’elettricità animale” (Bollati Boringhieri) di Marco Piccolino e Marco Bresadola
Giovedi 13
Via Vanchiglia 6- Torino
Alle 21 Massimo centini incontra Enrico Gacovelli scrittore di “ Un Po per non morire”
C.so Massimo D’azeglio 17- Torino
Stasera alle 21 prende il via la nuova stagione di danza de “ Il gesto e l’anima”. Il primo balletto in programma è “ Omaggio a Vignaledanza” de la Compagnia Teatro Nuovo
Stasera ore 17.30 presentazione del libro “L’ultimo viaggio della Canaria” (Marsilio) di Francesca Duranrti
Venerdi 14
Via Guido Reni 102- Torino
Stasera alle 17 Dario Bragaglia e Paolo Querio terranno una lezione sull,argomento “Evoluzione dei quotidiani italiani nell’ultimo secolo sotto l’aspetto grafico, culturale ed informativo”
emeroteca di Livorno
Alle ore 18,30 Paolo Nori e Marco Raffaini presentano “Storia della Russia e dell’Italia”(Fernandel)
Via Roma 56- Torino
Maurizio Ternavasio, già autore di un’interessante biografia su Gustavo Rol (vedi
Presenta stasera alle 18.30 “Gustavo Rol: esperimenti e testimonianze” (Edizioni L’Età dell’Acquario). Interviene Giampiero Paviolo
Complesso monumentale di San Micheletto- Lucca
Alle ore 18 verrà presentato il romanzo “Diario imprevisto di un serial killer” (Prospettiva Editrice) di Mario Rocchi. Introduce Aldo Grandi.
Sala D’Attorre- Ravenna
Alle 18 presentazione del libro: “Il sonno e i sogni”( Marsilio)di Aristotele.Interverrà: Luciana Repici
Sabato 15
Via Cesare Battisti- Torino
Alle 11.30 presentazione del libro “L’ultimo viaggio della Canaria” (Marsilio) di Francesca Duranti
Co.so d’Augusto 76/4- Rimini
Alle ore 18 Gianluca Di Dio presenta “L’Emiliano innamorato(Fernandel)
Villanova del Battista- Avellino
Verrà presentato, alle ore 17, il libro “Ricette di vita” (Prospettiva Editrice) di Paola Silano. Saranno presenti Raffaele Iorizzo (sindaco), Claudia Iandolo, Generoso Picone, Michele Miscia, Salvatore Salvatore e Andrea Giannasi.
Domenica 16
Via S. Donato 104/a- Granarolo (Bo)
Alle ore 10.30 Gianluca Di Dio presenta “L’Emiliano innamorato” (Fernandel)
Alle 20 presentazione del libro: “Edisol-M. Water Solubile” (Marsilio) di Marco Franzoso
di Sandra Origliasso