Fiat Night of the Jumps

Maggio 15, 2006 in Sport da Redazione

Devo confessarvelo. Amo tutti gli sport motoristici, ma preferisco le auto alle moto. E ho sempre avuto moto sportive, e mai da cross. Inoltre ho corso per alcuni anni, per cui penso che le gare in cui c’è la giuria votante al posto del cronometro siano parenti molto alla lontana del mio concetto di “motorsports”.

Ciò premesso, mi sono messo in viaggio per la “Fiat Night of the Jumps” armato della fida macchina fotografica e di una discreta dose di snobismo. L’inizio della manifestazione era previsto per le 21:00, e nella mia mente alle 21:15 avrei iniziato ad annoiarmi, e mi sarei diretto verso altri lidi dopo aver effettuato una decina di scatti.

Fiat Night of the Jumps

Alle nove e un quarto invece ero con la bocca aperta, senza avere fatto ancora nessuna foto, a guardare quei pazzi che saltavano in aria, e ci restavano, ci restavano, ci restavano ancora, per poi atterrare venti metri più in là.

In effetti li guardo sempre, su Sportitalia. Ma dal vivo è un’altra cosa. Quando alzi gli occhi, e la moto è una decina di metri sopra la tua testa, e sta su su su su su, non puoi fare a meno di sentire la mascella che ti cade, ed incrociare lo sguardo del vicino, e vedere che anche lui ha un traforo del Bianco al posto della bocca.

Fiat Night of the Jumps

La serata è iniziata con la presentazione dei dodici “riders”, tra cui due beniamini del pubblico di casa: Massimo Bianconcini e Alvaro Dal Farra. Ogni centauro si è quindi esibito nella prima serie di salti (nella foto sopra: il campione Svizzero Mat Rebaud, vincitore della serata, mentre sembra stia viaggiando nello spazio in assenza di gravità). Dopo una prima esibizione, la giuria ha “tagliato” sei centauri, e ammesso i migliori alla finale.

Fiat Night of the Jumps

Dopo un breve intervallo, abbiamo ammirato la gara a coppie denominata “Whip Contest”, in cui i riders saltano, e fanno girare la moto in modo che la ruota posteriore sia più avanti di quella anteriore, per poi rimettere la moto dritta e atterrare. Il problemino, caro lettore, è che ci vuole più tempo a leggere la descrizione, di quanto non ci mettano loro a farlo… Ancora una volta siamo rimasti tutti a bocca aperta, e la coppia di Italiani Dal Farra – Bianconcini ha vinto la gara.

Fiat Night of the Jumps

A seguire, la sessione finale, in cui i riders hanno dato il massimo, arrivando con il “Nothing” a lasciare del tutto la moto a metà del volo.

Insomma, come ormai avete capito, la mezzanotte è scoccata, e noi eravamo ancora tutti in piedi, sempre con la bocca aperta, cercando di capire se da qualche parte fosse nascosto un burattinaio con un joystick ed un brevetto per l’Antigravità.

Per la cronaca, Mat Rebeaud su KTM ha vinto la classifica finale, davanti a Fabian Bauersachs (GER) su Kawasaki ed Oystein Kjorstadt (NOR) ancora su KTM. Alvaro dal Farra ha mancato il podio per soli due punti, ma è stato ricompensato dall’ovazione del pubblico di casa.

Per cui, se anche questa volta avete preferito passare la serata davanti alla TV, non vi resta che informarvi per la data della prossima Fiat Night of the Jumps, che dovrebbe tenersi a Bologna in Settembre. E se proprio non potete stare senza Pippo Baudo, almeno imparate a programmare quel dannato videoregistratore… 

Riferimenti:

www.fiatfreestyleteam.com

www.ifmxf.com

www.alvarodalfarra.com

di Mario Bertola