Calcio a 5 – Cucco a rischio

Ottobre 20, 2002 in Sport da Redazione

Quella contro Terni potrebbe essere la sfida decisiva per il futuro del Piemonte. Il mister Vito Cucco non sembra essere a rischio, ma se anche oggi i verdi usciranno sconfitti da Brandizzo, i vertici societari potrebbero pensare ad intervenire sul mercato.

Era prevista una verifica della situazione dopo le prime cinque partite, l’appuntamento è fissato per la settimana prossima, con il mercato che riapre i battenti il 13 novembre. “Non ci sono problemi di gestione della squadra, Vito Cucco non si tocca”, lo dice il presidente Ezio Brero, “finora abbiamo incontrato tre grandi squadre, c’è rammarico solo per la sconfitta subita con Viterbo, in quella partita si poteva fare meglio”. La pensa così anche Vito Cucco, che è più drastico del suo superiore. “Nella sfida di oggi capiremo se siamo fatti per la serie A. Sul mio futuro non posso dire nulla. Dopo la quinta sconfitta la società avrebbe tutto il diritto di mettermi in discussione, io comunque penso solo alla squadra”. Un gruppo che sente gli spifferi provenienti dall’esterno.

Secondo lo stesso Cucco qualcosa si sta muovendo in tutti i sensi. “I giocatori sono preoccupati perché avvertono tensione. Il mio compito è quello di preparare la squadra, poi quello che succede succede”. La prima vittoria sarà quindi obbligatoria per spazzare via tutte le nuvole. Il presidente Brero parla anche del possibile arrivo di qualche straniero. “La nostra società si distingue, perché si schiera in difesa degli italiani. Noi non abbiamo partecipato alla corsa verso gli stranieri che ha coinvolto le squadre italiane. E’ chiaro però che se sarà necessario cercheremo anche noi di prendere un brasiliano o un argentino”.

In vetta alla classifica continua la lota tra San Paolo, Luparense e Aosta. I toscani affrontano il Cadoneghe, mentre Granta e compagni giocano a Bergamo. La Luparense è attesa dall’impegno più facile contro un Verona ancora a zero punti.

In serie B il Cesana è atteso da un impegno piuttosto difficile contro i milanesi del Toniolo. Deve invece uscire dalla crisi L’executive. La formazione di Settimo affronterà oggi tra le mura amiche il Gordona.

Gioca in casa invece la Torinese, che deve affrontare il Bramante. Resta il Punto Matto , che ospita, in una sfida durissima la capo classifica Dominante.

di Paolo Robino