Al via Colonia Sonora 2003

Giugno 8, 2003 in Spettacoli da Giovanni Rolle

34842(1)Dal 26 giugno al 26 luglio il Parco Certosa Reale di Collegno offrirà un mese di spettacoli di grande musica e cabaret, con l’edizione 2003 di “Colonia Sonora”. Oltre alle serate di musica live, che vedranno esibirsi sul palco numerosi grandi nomi della musica italiana, tutte le sere dei giorni martedì e giovedì sarà il turno delle risate, con ospiti i grandi personaggi della scena cabarettistica nazionale, come i celebri Zuzzurro e Gaspare, Sabina Guzzanti, Serena Dandini e i Fichi d’India.

Sarà nutrita anche la rappresentanza della fortunata trasmissione televisiva “Zelig”, con i Pali e Dispari, Ivano Giglioli, Ivan Fiore ed altri artisti. Tra i big della canzone ci saranno, tra gli altri, Paola Turci, i Tiromancino, i La Crus, che presentano il nuovo album, gli Afterhours, i Modena City Ramblers e le Vibrazioni, gruppo rivelazione dell’anno. Non mancherà inoltre l’occasione di ascoltare autori e gruppi emergenti torinesi, come Cristina Donà, cantautrice che vanta già un importante seguito a livello nazionale, ed i Sushi.

Oltre alla nutrita gamma degli eventi, che sarà più vasta ed assortita rispetto agli anni precedenti, l’organizzazione di Colonia Sonora (Metropolis-Radar) si propone di offrire agli spettatori altre opportunità di intrattenimento ed il massimo confort. La struttura di Parco Certosa Reale sarà infatti dotata di vaste aree adibite ai libri e alla ristorazione, compresi stand per la distribuzione di bevande e birreria, oltre ad essere facilmente raggiungibile con ogni mezzo. Gli spettatori potranno infatti arrivare in treno ed autobus (linee N. 38 e 33), mentre chi preferirà arrivare con mezzi propri avrà a disposizione un ampio parcheggio.

Il presso degli ingressi agli spettacoli varia dai 6 ai 14 euro (1 euro per ogni biglietto venduto verrà devoluto in beneficenza a favore di Amnesty International ed altre organizzazioni umanitarie). L’orario di inizio degli spettacoli è alle ore 21.

Colonia Sonora 2003: calendario e prezzi

  • GIUGNO

    Giovedì 26 Laboratorio musicale del Graal in concetro (gratuito)

    Venerdì 27 Tiromancino (10,00 euro)

    Sabato 28 Archita – Skarabazoo (gratuito)

    Domenica 29 Modarte – Sushi (gratuito)

    Lunedì 30 Moog – Essenziale (gratuito)

  • LUGLIO

    Martedì 1 Serena Dandini (14,00 euro)

    Mercoledì 2 Rimozione Koatta (gratuito)

    Giovedì 3 Zuzzurro & Gaspare (14,00 euro)

    Venerdì 4 Paola Turci (10 euro)

    Sabato 5 Statuto (6,00 euro)

    Domenica 6 Musicomio (gratuito)

    Lunedì 7 Too Tiky – Terza Sfera – Mavery Quid (gratuito)

    Martedì 8 Cesare Vodani (gratuito)

    Mercoledì 9 Sneakers (gratuito)

    Giovedì 10 Fichi d’India (14 euro)

    Venerdì 11 Cristina Donà (6,00 euro)

    Sabato 12 Bandabardò (6,00 euro)

    Domenica 13 Musicomio (gratuito)

    Lunedì 14 The Art of Zapping – Ventra (gratuito)

    Martedì 15 Italo Giglioli – Ivan Fiore – Max Pisu – Paniate e Santonastaso (6,00 euro)

    Mercoledì 16 Afterhours (10 euro)

    Giovedì 17 Sabina Guzzanti (14 euro)

    Venerdì 18 Le Vibrazioni (6 euro)

    Sabato 19 La Crus (10 euro)

    Domenica 20 Downtowns Rebels (gratuito)

    Lunedì 21 Plastik Flowers – Graffito (gratuito)

    Martedì 22 Pali & Dispari (14,00 euro)

    Mercoledì 23 Blindosbarra – Tribà (gratuito)

    Giovedì 24 Diego Parassole (gratuito)

    Venerdì 25 Modena City Ramblers – Casa del Vento (10,00 euro)

    Sabato 26 Malfunk – Sanacore (6,00 euro)

    Per ulteriori informazioni scrivere a [email protected] oppure visitare i siti www.metropolis.radar.it e www.coloniasonora.com.

    di Giovanni Rolle