Cioccolatò

Febbraio 22, 2004 in Enogastronomia da Adriana Cesarò

cioccolato
L’appuntamento, dedicato a tutti, ma in particolare ai golosi, è a Rivoli (TO) per il 28-29 febbraio.

Quest’anno si sono moltiplicate le occasioni d’incontro e le iniziative fra degustazioni e cultura del cioccolato. L’Assessorato al commercio della città di Rivoli, su iniziativa del Consorzio Turismovest promuove, in collaborazione con Confesercenti, CNA, Castello di Rivoli e Associazioni cittadine, CIOCCOLATO’ 2004.

Inaugurerà sabato 28 febbraio il Villaggio del cioccolato. In piazza Matteotti, nelle piccole case di legno dalle 10 alle 19, si potrà degustare e acquistare il cioccolato in ogni sua forma. Alla casa del Conte Verde saranno esposti alcuni “capolavori di Cioccolato” elaborati dai Maestri pasticceri della prov. di Torino.

La mostra “Rivoli: una città d’arte e cioccolato” è realizzata in collaborazione con l’Istituto Alberghiero I.P.A.A.R. “A. Prevert” di Pinerolo. Sempre nella Casa del Conte Verde, a cura dell’Associazione “Campo dell’Arte” di Rivoli, sarà possibile conoscere il rito della cioccolata calda così come veniva degustata nel 1700. In un salotto settecentesco, cavalieri e dame si lasceranno osservare in un tipico momento conviviale dell’epoca.

I negozi del centro storico metteranno a disposizione dei loro clienti degustazioni di cioccolato, mentre per i più esigenti ci sarà il Cioccotrain. In partenza ogni 30 minuti da piazza Martiri (dalle 15,30 alle 18), il trenino rivolese in collaborazione con Caffarel accompagnerà i visitatori per il circuito più goloso dell’anno. E gli appuntamenti non finiscono qui… la giornata si potrà concludere con una Cioccocena, prenotando in alcuni ristoranti cittadini si potrà cenare con un piatti esclusivamente a base di cioccolato.

Il Museo d’Arte Contemporanea – Dipartimento Educazione organizza per i bambini (gratuito, prenotazione obbligatoria) “Letture e Rime croccanti al sapore di cioccolato per deliziare intelletto e palato”. Grazie al Laboratorio sperimentale si potrà imparare a scrivere e decorare un libro al cioccolato (ore 11,00 e ore 15,30). Nel pomeriggio, presso il teatro del castello (a pagamento, prenotazione obbligatoria) “Letture, aneddoti, storie del cioccolato”.

Nel pomeriggio, per tutti, degustazioni gratuite in P.za Garibaldi di cioccolato da spaccare e da spalmare e in P.za Matteotti scorreranno fiumi di cioccolata calda. I più curiosi e i grandi appassionati di cioccolato avranno un circuito pensato solo per loro: “A Tu per Tu con Cioccolatò” (richiesta prenotazione Turismovest – 011/956.10.43).

Programma dettagliato

  • SABATO 28

    Un Villaggio al cioccolato

    Piazza Matteotti ospiterà le casette dai tetti al cioccolato dentro cui degustare e acquistare specialità pasticcere ore 10.00-19.00

    Mostra ed esposizione “ Rivoli: una città d’arte al cioccolato”

    Capolavori al Cioccolato elaborati dai Maestri Pasticceri della prov. di (TO)

    Rivoli, Casa del Conte Verde ore 9.00 – 19.00

    In collaborazione con l’Istituto Alberghiero I.P.A.A.R. “A. Prevert” Pinerolo

    Esposizione di un Salotto del ‘700 – Come si degustava un tempo

    Rivoli, Casa del Conte Verde ore 9.00 – 19.00

    A cura dell’Associazione “Campo dell’arte” di Rivoli

    Degustazione e vendita “Cioccolato al cuore di vini, passiti, grappe e spezie”

    Rivoli, Casa del Conte Verde ore 9.00 – 19.00

    In collaborazione con Az. Vinicola F.lli Zanetta Sergio & Valter s.n.c. Sizzano (NO)

    Degustazione enologica prodotti tipici Città di Sizzano (NO)

    In speciale gemellaggio eno-gastronomico presso casa del Conte Verde

    Illustrazioni delle tecniche di raccolta, tostatura, macinatura del cacao

    “Dalla pianta al prodotto finito” a cura del personale dell’ I.C.A.M.

    presso la casa del Conte Verde

    I negozi al cioccolato

    Degustazione di cioccolato nei negozi del centro storico della città

    In collaborazione con Confesercenti.

    Cioccotrain

    Un giro goloso tra le piazze al cioccolato a bordo di Rivolzonzo,

    in collaborazione con Caffarel

    In partenza Da Piazza Martiri ogni mezz’ora dalle 15.30 alle 18.30

    “Cioccocena” Ristoranti al cioccolato

    Su prenotazione pranzo e cena con menù specifici al cioccolato presso:

    Ristorante Al dente, P.zza Garibaldi 6 – 011/9538939

    Ristorante La Locò, P.zza Matteotti 9 – 011/9536585

    Ristorante Vela, Via F.lli Piol 33/b – 011/9581736

    A Tu per Tu con Cioccolatò

    Un modo nuovo per vivere in modo esclusivo la manifestazione.

    In un circuito riservato, itinerari curiosi e golosi dalle degustazioni alla cena.

    Solo su prenotazione presso Turismovest – 011/956.10.43 – [email protected]

  • DOMENICA 29

    CioccolaT’arte a Rivoli

    Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea – Dipartimento Educazione

    Per i bambini (gratuito, prenotazione obbligatoria)

    Letture – Rime croccanti al sapore di cioccolato per deliziare intelletto e palato.

    Laboratorio sperimentale – pagine da segnare, scrivere e decorare per un libro al cioccolato.

    ore 11,00 e ore 15,30

    Per gli adulti (a pagamento, prenotazione obbligatoria)

    Letture, aneddoti, storie del cioccolato,

    Teatro del castello, ore 15,30

    Cioccolato in piazza

    Distribuzione gratuita in Piazza Garibaldi di cioccolato da spaccare, e da spalmare,

    in collaborazione con le associazioni cittadine e la CNA. ore 15.00-19.00

    Distribuzione gratuita in Piazza Matteotti cioccolata calda ore 15.00 – 19.00

    Gianni Soria, vignettista e caricaturista

    All’interno della Casa del Conte Verde, dalle 15,00 alle 19,00 un artista passeggia tra gli aromi al cioccolato, alla ricerca d’ispirazione.

    Hanno collaborato:

  • Rivoli:

    Pasticceria Di Biase, Pasticceria Moine, Pasticceria Roby e Katia, Leomarket – La boutique del gusto e non solo;

  • Buttigliera Alta:

    Pasticceria Gusella, Laboratorio di cioccolato Andreis;

  • Collegno:

    Pasticceria Grossi, Pasticceria Zuccarello;

  • Cherasco: Pasticceria Riccardi

  • Torino, Pasticceria Sabbia

  • Carmagnola, Pasticceria Di Claudio

  • Pinerolo, Pasticceria Dolce Idea

  • Giaveno, Pasticceria Franco

  • Villarbasse, Pasticceria Allamano

  • Villastellone, Pasticceria Il Regno del dolce

    di Adriana Cesarò