VisibiliN Visibili

Settembre 19, 2004 in Spettacoli da Stefania Martini

VisibiliN visibiliNell’ambito della rassegna Lo spettacolo nella miniera, Assemblea Teatro presenta questo spettacolo, nato per dar voce agli immigrati clandestini che quasi quotidianamente attraversano il Mar Mediterraneo, il Mare Nostrum.

Per secoli culla della civiltà, punto di incontro e di partenza per tradizioni e culture tra Europa, Africa ed Asia Minore, il Mar Mediterraneo sta mutando in maniera lenta ma inesorabile, la propria fisionomia per assurgere al ruolo di traghettatore di anime in cerca di sopravvivenza, per scampare alla fame e alle guerre: sono i giovani africani e dell’est europeo che ignoriamo, emarginiamo, criminalizziamo per esorcizzare il nostro disagio verso la diversità.

Assemblea Teatro, all’interno del progetto della Regione Piemonte per l’integrazione ed il lavoro, dedica uno spettacolo di assoluto valore etico dove a raccontare le proprie storie saranno i protagonisti di un processo di “civilizzazione” da molti snaturato. A guidarci nella ricognizione poetica ed umana parole autorevoli di Erri De Luca, Gabriele Romagnoli e Pier Paolo Pasolini, ma anche le sofferte testimonianze di Abdelhadi Abbaoui, di Rigelsa Ciku, di Juliana Brazoveanu, persone comuni, uomini e donne partite un giorno dagli angoli più sperduti del mondo con un fardello di sogni e speranze, alla ricerca di una prospettiva nuova e di un futuro diverso in quell’occidente spesso idealizzato, dove è necessario confrontarsi con un mondo e una cultura differenti da quella di provenienza, alla continua scoperta di un equilibrio che non spersonalizzi l’individuo costringendolo a rinunciare al legame con le proprie origini e il proprio passato.

Con Visibilin Visibili si invita lo spettatore ad una serata di riflessione collettiva dove la parola recitata sarà più che mai strumento per comunicare e condividere emozioni, desideri, aspettative: il tutto con lo sguardo ad un futuro che sia dai nostri figli anche ricordato come epoca di aggregazione e interscambio culturale in cui, se possibile, sarà rafforzata la dignità di uomini e cittadini del mondo.

La scelta di ambientare lo spettacolo nel silenzio delle gallerie della Miniera Paola sottolinea questo aspetto: le parole dei nuovi migranti, le loro storie risuonano tra quelle stesse pareti che ci hanno permesso di ascoltare altri temi forti del nostro vivere quotidiano.

Visibilin Visibili

Dal 18 al 26 settembre.

feriale ore 20.30 – festivo ore 17.30

Prali – Miniera Paola

Prenotazione obbligatoria al numero 011/3042808.

di Stefania Martini