Viareggio, Toro sconfitto in finale

Febbraio 11, 2002 in Sport da Giovanni Rolle

Sfuma il sogno granata di vincere il Torneo di Viareggio. La formazione di Giacomo Ferri è scivolata sull’ultimo ostacolo, perdendo nella finalissima con l’Inter, che si è imposta con il punteggio di 2-1.

Una sconfitta, quella del Torino, che da molti è stata giudicata immeritata, frutto di alcuni episodi sfavorevoli, che hanno penalizzato la formazione di Ferri, a cominciare da un rigore dubbio, che al 25′ del primo tempo ha portato in vantaggio la squadra nerazzurra. L’arbitro Rodomonti ha infatti fischiato la massima punizione a favore dell’Inter per un presunto intervento irregolare del granata Balzaretti sul nerazzurro Bretti, scatenando le proteste toriniste. Uno svantaggio immeritato, quello granata, visto che nella prima frazione era stato soprattutto il Toro a fare la partita.

Nella ripresa la formazione di Ferri era riuscita tuttavia a pervenire al pareggio grazie ad un colpo di testa del difensore Giordano al 10′. Pochi minuti dopo, lo stesso Giordano per poco non portava in vantaggio il Torino, ma la fortuna negava la gioia del raddoppio al giocatore granata, che si vedeva respingere il proprio colpo di testa dalla traversa. Nel finale, ad un quarto d’ora dal triplice fischio, per il Toro arrivava la beffa. In una mischia in area granata l’interista Perfetti metteva a segno la rete del definitivo 2-1, regalando la vittoria alla squadra milanese.

Nel finale, il Torino si riversava all’attacco alla ricerca del pareggio, ma gli sforzi granata erano vanificati dall’espulsione di Giordano.

L’Inter ha conquistato per la quarta volta la “Coppa Carnevale”, un trofeo che mancava nella bacheca dei nerazzurri, allenati da Corrado Verdelli, da sedici anni.

Per il Torino, al quale restano ancora il campionato e la Coppa Italia come obiettivi stagionali, la consolazione è rappresentata dal riconoscimento per il brasiliano Ronaldo Vanin, premiato come miglior giocatore della manifestazione.

di Giovanni Rolle