Un marito ideale
Marzo 3, 2003 in Spettacoli da Stefania Martini
Dopo il successo di critica e pubblico riportato nella scorsa stagione teatrale da “L’importanza di chiamarsi Ernesto” (attualmente in città sugli schermi cinematografici, con Ruppero Everet nel ruolo di Earnest), il regista Mario Missiroli ripropone gli stessi attori, Geppy Gleijeses e Debora Caprioglio, come interpreti principali della nuova commedia, Un marito ideale, tratta dall’omonima commedia di Oscar Wilde.
Scritta nel 1895, Un marito ideale è l’ultima di un trittico di commedie cosiddette “salottiere” che ebbero un enorme successo di pubblico nella Londra di fine ‘800, mentre la critica fu piuttosto fredda nei confronti dello scrittore irlandese.
Composta in 4 atti, è sicuramente il capolavoro di Wilde: delle tre è, infatti, quella costruita con più cura e in cui meglio viene realizzata la fusione tra la comicità assurda, caratteristica peculiare de “L’importanza di chiamarsi Ernesto”, e la trama seria.
Sir Robert Chiltem (interpretato da Andrea Cavatorta), integerrimo giovane statista dal fulgido futuro, sposato con Lady Gertrude Chiltem (Debora Caprioglio), esempio di bellezza e moralità, viene ricattato dall’avventuriera Mrs. Cheveley (Manuela Kusterman), ma è infine salvato dall’intervento del perdigiorno Lord Goring (Geppy Gleijeses)che, pur sembrando occuparsi solo del fiore da mettersi all’occhiello, si rivela all’occorrenza molto più saggio e affidabile del futuro primo ministro, il quale ha un enorme scheletro nell’armadio…..
Ma, morale inquietante nonché paradossalmente ineccepibile, è che come responsabile di cose pubbliche Sir Chiltem è preferibile a qualcuno che non sia mai uscito dalla retta via: il peccatore riformato è migliore, più temprato del moralista mai indotto in tentazione.
Un marito ideale
Dal 4 al 9 Marzo, feriali 20.45, festivi 15.
Sabato 8 Marzo replica per “Pomeriggi a Teatro”, ore 15.30.
Teatro Alfieri, Piazza Solferino 2, Torino
Prenotazioni e Biglietteria (orario continuato 9 -19).
Teatro Alfieri, Piazza Solferino 2, tel. 011/562.38.00 – 011/661.54.447.
di Stefania Martini