Susa: tempo di BierFestival
Agosto 12, 2007 in Enogastronomia da Claris
.jpg)
Un compleanno importante, da festeggiare degnamente. Sì, perché quest’anno il BierFestival compie vent’anni! E se nel 1987 molti degli attuali frequentatori non erano ancora nati, altri, oggi genitori, ricordano con nostalgia l’esordio di una manifestazione che si è consolidata nel tempo e rappresenta un’iniziativa unica nel suo genere, che reca onore ai valsusini per i semplici ma preziosi contenuti: l’aggregazione tra coscritti di ogni età, il desiderio di presenziare ad un “rito” che si ripete ogni anno alla fine dell’estate, per assecondare la propria passione per la musica e, ovviamente, per la birra.
Per festeggiare in maniera spettacolare il ventennale, quest’anno nel prezzo del biglietto (il mercoledì, il giovedì e la domenica) è inclusa la consumazione gratuita di una birra. Un piccolo sforzo in segno di gratitudine per la fedeltà dimostrata da un pubblico incurante dei cambi generazionali e delle mode passeggere, un pubblico che ha trasformato il Bierfestival in una tradizione divenuta baluardo di resistenza ai frenetici cambiamenti sociali ai quali ci siamo abituati. Anche in questa edizione la programmazione dei concerti si presenta molto interessante con artisti ormai noti al pubblico del Bierfest e nuovi gruppi che arricchiscono il cartellone.
Novità di quest’anno è la chiusura del lunedì e martedì con il prolungamento di un week-end a settembre: quindici giorni di adrenalina pura assolutamente da non perdere. Tutte le sere dopo il concerto, le migliori selezioni musicali dei dj’s residenti nella discoteca del palatenda. Ovviamente non mancheranno le specialità gastronomiche e i grandi boccali di birra saranno accompagnati da piatti tipici e panini per tutti i gusti. L’ingresso è di euro 6,00 tutti i giorni di apertura ad eccezione del sabato con ingresso a euro 8,00. Il lunedì 10 settembre si festeggia la chiusura del Festival con l’ingresso gratuito.
20 ANNI DI BIERFESTIVAL DI SUSA
DAL 23 AGOSTO AL 10 SETTEMBRE – dalle ore 18,30 alle ore 2,30
AUTOPORTO DI SUSA
INGRESSO 6 EURO – SABATO: 8 EURO – chiuso lunedì e martedì – aperto lunedì 10 settembre
Area completamente coperta – Tutte le sere dopo il concerto dj set nella discoteca del BIERFESTIVAL
INFOLINE: 011.535529 – www.bierfestivalsusa.it
PROGRAMMA
SNEAKERS – Tributo Depeche Mode
Gli Sneakers hanno saputo andare oltre la semplice “tribute band”, diventando un nome conosciuto sulla scena musicale new wave torinese e non solo, grazie alla forte coesione e all’impatto live che la band riesce a sprigionare ad ogni concerto.
RADIOPAXI – Tributo Vasco Rossi
Dal 1999, attraverso cambi di formazione, centinaia di esibizioni live ed una costante crescita musicale, i Radio Paxi portano dalla natia Torino in giro per l’Italia il loro tributo a Vasco Rossi: uno show carico di adrenalina e passione per l’icona del rock italiano in una serata da Roxy Bar. Strepitoso live rock&roll da invidiare.
LOU DALFIN
Fondato da Sergio Berardo nel 1982, il gruppo è nato nelle vallate occitane del Piemonte, come gruppo di musica tradizionale occitana, che ripropone brani strumentali e vocali del repertorio popolare. L’idea innovativa di questo gruppo è l’introduzione accanto agli strumenti più tipici della tradizione di basso, batteria, chitarra e tastiere con l’intento di dare vita ad una nuova musica occitana svincolata da etichette folk.
ANGELI DI STRADA – Tributo Nomadi
L’unica tribute band ufficiale dei Nomadi in un concerto emozionante e coinvolgente che ripercorre l’esaltante carriera del gruppo dagli esordi alle ultime fatiche discografiche, suonato con amore e fedeltà assoluta!
STILL FUCKING HOSTILE – Tributo Pantera
TWISTED TRANSISTOR – Tributo Korn
S.F.H. sono un vero e proprio tributo ai Pantera, non una semplice cover band, con un impatto live che è l’esatta replica dei concerti: “the boys are back in town”!
Twist Transistor è LA BAND di riferimento per gli amanti dei Korn: una crew di ottimi musicisti ed eccellenti esecutori.
ARTURO PIAZZA Orchestra di Ritmi Moderni
L’Orchestra trae ispirazione dalle antiche orchestre da ballo italiane, riproponendo a suo modo brani ormai entrati nella nostra storia: Jannacci, Gaber, Buscagliene, Cochi & Renato riecheggiano con la loro carica vitale ed ironica tra le note della band.
DISCO INFERNO
Molto più di una semplice cover band, i Disco Inferno possono essere considerati senza dubbio la migliore espressione musicale del revival anni ‘70. Più di 300 concerti in 5 anni, una band ormai affermata che riesce a trasmettere con la propria musica l’essenza, i contenuti, la carica e la forza di un’intera epoca musicale.
FRATELLI SBERLICCHIO
I loro concerti sono un’incursione nel Kitsch più estremo, una rivisitazione in chiave demenziale di quella musica “pronto consumo” targata anni ’80. Da Madonna ai Righeira, passando attraverso trascinanti medley dei Ricchi e Poveri e la peggiore Sabrina Salerno, la loro musica è un incessante alternarsi di canzoni riposte in un angolo lontano della memoria.
AFTER11 + M.K.ULTRA
Gli After 11, gruppo pop-rock della Valsusa, nascono nel settembre del 2001 e il nome si ispira agli avvenimenti di New York. Il loro repertorio è diventato negli anni progressivamente più incisivo e presentano un cocktail rock-pop in uno show ad alta energia e senza pause, con medley ballabili e coinvolgenti. Gli M.K.Ultra propongono un rock sanguigno e vibrante ispirato alle atmosfere punk e punk rock degli anni 60/70.
EL TRES
Tra Torino, il deserto messicano e l’Africa nera si rinnova la leggenda metropolitana e crescono canzoni senza passaporto.
FRANZISKA
Con il nuovo album i Franziska hanno dato una svolta importante al loro sound, realizzando un disco di reggae di caratura internazionale! Un momento importante nella storia del reggae italiano.
VIETATO COPIARE Tributo a Ligabue
Un tributo a Ligabue costruito con l’aiuto diretto dal FanClub dell’artista di Correggio.
Un concerto intenso, emozionante e coinvolgente!
DIVINA
Le atmosfere disco e la contagiosa dance sempreverde di uno dei marchi più amati dalla notte non solo torinese.
Il sound dei Fratelli di Soledad è l’incontro di ska e reggae, mescolati a elementi di combat rock e pop; i loro testi trattano argomenti anche a sfondo sociale ma visti sempre attraverso il filtro dell’ironia.
SUONI GIOVANI – FINALE CONCORSO MUSICALE PER BAND EMERGENTI – Special Guest: The Royal Band Tribute Queen.
INGRESSO GRATUITO.
di Claris