Secret room

Luglio 5, 2002 in Spettacoli da Stefania Martini

31447(1)Nell’ambito della rassegna “Il Teatro del Cuore” che ha portato sul palcoscenico moltissimi spettacoli innovativi in questa stagione teatrale 2002, approda Secret Room , lo spettacolo evento, in collaborazione con Teatro di Dionisio e IraaTheatre di Melbourne, Regione Piemonte e Città di Vercelli, Australia Council e Monash University.

Dopo essere stato rappresentato per ben 204 volte dal 6 giugno 2000 al 6 giugno 2001 a Melbourne, Sydney, San Diego e Tijuana (Messico) ed aver ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali quello di Miglior Spettacolo di Innovazione e Miglior Produzione in Australia nel 2000, attualmente questo spettacolo è in scena, per la prima volta in Italia, a Vercelli, la città luogo di nascita di Roberta Bosetti, unica interprete sul “palcoscenico”.

La regia della performance è affidata a Renato Cuocilo che ha ideato lo spettacolo; l’edizione italiana è stata curata da Stefania Bertola.

Una donna sola, chiusa nella sua casa.

E’ possibile visitarla ad orari stabiliti.

Le visite seguono i ritmi dei pasti e le regole dell’ospitalità. Il ritmo della vita e quello del teatro si sovrappongono. La casa e’ il luogo più intimo ma anche più isolato.

In ogni casa c’è una stanza segreta ed è proprio in questa stanza che ciò che doveva rimanere segreto e’ rivelato.

The Secret Room è presentato nella casa della protagonista, in modo da esporre lo spazio domestico e personale allo sguardo estraneo dello spettatore/ospite.

La casa non è una scenografia ma una trappola per la realtà in cui riconoscere i contorni di una geografia – impossibile, illecita – dell’intimità.

Ogni sera solo sette spettatori/ospiti possono entrare nella casa di Roberta Bosetti e penetrare il mistero della stanza segreta.

Per i suoi contenuti innovativi, per la sua originalità e per la bravura dell’interprete lo spettacolo è stato accolto con entusiasmo anche dalla critica, sia in Australia sia in USA.

– Non perdete tempo a leggere questo articolo: Prenotatevi: Subito: Uno spettacolo profondamente memorabile che ci da la rara occasione di rinnovare la nostra passione per il teatro. E’ qualcosa di sconvolgente poter guardare un’attrice di grande carisma come la Bosetti così da vicino –. (Stephen Dunne, Sydney Morning Herald)

La prenotazione è obbligatoria.

Secret Room

Fino al 14 Luglio.

Informazioni e prenotazioni:

tel. 0161- 210532 oppure 340.7720.235

di Stefania Martini