Roberto Demo al Cafè Procope

Febbraio 4, 2002 in Spettacoli da Momy

25374(1)Il Cafè Procope riapre le porte al jazz, proponendo ai suoi affezionati il concerto del duo Roberto Demo – Palmino Pia. Una serata da non perdere, nella quale la coppia, ormai collaudata, proporrà, oltre ad un repertorio ormai collaudato, il nuovo album “La Porta”, recentemente pubblicato da Abeat records. Un ottimo successo di critica e di vendite ha portato Roberto Demo di diritto nell’élite del jazz italiano. Il referendum “Top jazz 2001” l’ha collocato al quinto posto assoluto nella speciale classifica dei migliori nuovi talenti italiani (Musica Jazz – gennaio 2002).

In scaletta un repertorio di standards e composizioni originali, che attraverso un’interpretazione basata su esperimenti vocali, che vanno dallo scat al vocalese, portano all’utilizzo della voce come vero e proprio strumento. Gli arrangiamenti sono elaborati anche attraverso l’utilizzo di processori elettronici sulla voce per creare atmosfere estemporanee, raffinate, particolari.

Roberto Demo – voce Palmino Pia – pianoforte

Café Procope

Via Juvarra 15 Torino

Martedì 5 febbraio 2002 ore 22.30

Ingresso libero

Roberto Demo

Nasce a Torino nel ’65, si accosta alla musica studiando chitarra classica e jazz e si avvicina all’armonia ed alle tecniche di arrangiamento, orchestrazione e composizione grazie a Palmino Pia ed Emanuele Ruffinengo. Partecipa a numerosi seminari tenuti da alcuni dei maggiori esponenti del jazz mondiale tra cui Barney Kessel, Joe Diorio e Mick Goodrick, John Scoffield, Scott Henderson, Garrison Fewell e Jim Hall. Tra dicembre ’94 e luglio ’95 frequenta i corsi per compositore, arrangiatore, programmatore presso la scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo.

Per quanto riguarda il canto, dopo anni di pratica da autodidatta, scopre il metodo VoiceCraft- EVTS (Estill Voice Training System) di Jo Estill. Inizialmente è allievo di Elena Roggero e quindi frequenta tutti i seminari tenuti da Jo Estill in Italia (Firenze, Milano, Roma).

Gli impegni live attuali si articolano in duo con il pianista Palmino Pia, trio, quartetto e gruppo vocale, con vari repertori di carattere jazzistico.

di Monica Mautino