RALLY MONDIALE FIVA 2009
Gennaio 22, 2009 in Sport da Redazione
 L’ASI – Automotoclub Storico Italiano – la Federazione che raggruppa 242 Club di collezionisti  di veicoli e che conta circa 130.000 tesserati, organizza, su delega della FIVA – Fédération Internationale des Véhicules Anciens – il Rally Mondiale, che quest’anno ripercorrerà le strade del 1° Giro Automobilistico d’Italia del 1901.
L’ASI – Automotoclub Storico Italiano – la Federazione che raggruppa 242 Club di collezionisti  di veicoli e che conta circa 130.000 tesserati, organizza, su delega della FIVA – Fédération Internationale des Véhicules Anciens – il Rally Mondiale, che quest’anno ripercorrerà le strade del 1° Giro Automobilistico d’Italia del 1901.
Quel Giro fu una vera e propria sfida, che si svolse dal 27 aprile, con partenza da Torino di 32 auto, passaggio a Roma alla presenza del Re Vittorio Emanuele III° dopo 790,2 km., e arrivo di 27 auto a Milano, il 13 maggio, dopo un percorso di ben 1.633,9 km. sulle tremende strade di allora.
Il Giro d’Italia  svolse un’efficace azione di propaganda in favore dell’automobile, dimostrando come il mezzo a quattro ruote, fosse in grado di  percorrere lunghi tragitti e costituisse di conseguenza un valido mezzo di trasporto.
Tra i nomi dei partecipanti spiccava quello di Giovanni Agnelli, ma tutti i più famosi personaggi del mondo automobilistico erano presenti, Fraschini, Biscaretti, Bricherasio, Brunetta d’Usseux, Rosselli, con la presenza di 4 concorrenti stranieri.
L’edizione 2009 del Rally FIVA, che rievoca quell’evento, sarà concentrata in nove giorni, ma lo spirito che animerà i partecipanti sarà lo stesso, essere parte di un’avventura, alla guida delle figlie e delle nipoti di quelle auto, portando a contatto del pubblico, nelle più belle città d’Italia, la cultura insita in questi veicoli, ognuno dei quali ha scritto pagine importanti nella storia, nella tecnologia e nello stile. Queste auto infatti hanno segnato l’ evoluzione economica e sociale, grazie alla mobilità che hanno offerto a tutti noi.
Il programma di massima:
Venerdì 18		Arrivo dei Partecipanti a Torino, Cena di Benvenuto e pernottamento
Sabato 19	Operazioni di accreditamento e partenza per La Spezia pernottamento
Domenica  20	             Partenza per Siena pernottamento
Lunedì 21		Partenza per Roma  pernottamento
Martedì 22		Sosta a Roma con Cena di Gala
Mercoledì 23	             Partenza per Perugia  pernottamento
Giovedì 24		Partenza per Riccione  pernottamento
Venerdì 25		Partenza per Verona  pernottamento
Sabato 26		Partenza per Milano con Cena di Chiusura
Sono attesi, come sempre in occasione dei Rally FIVA, equipaggi da tutt’ Europa e non solo: alla partenza ci saranno le auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo mondiale, nell’anno in cui si festeggia il Centenario della Bugatti, con il pensiero al 2010 che segnerà i 100 anni dell’Alfa Romeo.
Ancora una volta l’ ASI viene chiamato ad organizzare una manifestazione importante, quale è il Rally FIVA, la Federazione adempie così ad un duplice compito istituzionale, quello della conservazione del patrimonio motoristico e quello di essere vettore di cultura, promuovendo in quest’occasione, nei confronti dei molti partecipanti stranieri, una migliore conoscenza del patrimonio artistico del nostro Paese.
INFORMAZIONI
RALLY MONDIALE FIVA 2009
L’ASI organizza in Italia la più importante manifestazione europea per auto d’epoca
18 – 26 settembre
www.asifed.it
tel +39/011/8399537
di Redazione


