Ode ai tafazzi granata

Marzo 16, 2003 in Medley da Redazione

34130(1)

Per chi non lo sapesse, Tafazzi è un simpatico personaggio inventato da Aldo, Giovanni e Giacomo che compare di tanto in tanto sullo schermo televisivo martellandosi le parti intime con una bottiglia, sorridendo e provando immenso piacere.

Beh… questo personaggio, apparso già mesi fa al campo di allenamento di Orbassano per contestare il mister Camolese, sabato 22 febbraio 2003 sera è riapparso in tutta la sua illogica e grottesca follia allo Stadio delle Alpi.

Il grosso problema del Toro è la mancanza di una presidenza di prestigio, di un presidente che abbia voglia di giocarsi la faccia. Gli appelli di Gramellini in questi mesi erano mirati a proporre a qualcuno di acquistare una squadra di gran prestigio, con una storia leggendaria, e di acquisire, di conseguenza, il prestigio portato dal Toro… Con i gesti di quel folle sabato sera trasmessi in mondovisione (inclusa BBC e CNN), l’eventuale acquirente di prestigio si tirerà indietro e magari un nuovo Goveanolich proverà a riproporsi abbassando il prezzo.

Il secondo grosso problema del Toro risiede nelle giovani generazioni, che purtroppo si stanno spostando alla sponda bianconera. Nonostante Torino sia una città Granata (lo dimostra il fatto che a tutt’oggi il record inviolato di spettatori al delle Alpi appartiene a Toro – Ajax), vista la noia terribile espressa in campo dalla squadra, molte nuove generazioni migrano verso la sana e accomodante fede bianconera, rappresentata dall’autoradio sotto la mano destra, una Fiat Palio parcheggiata in garage, un poster di Del Piero e uno di Koetting in camera da letto, una canarino sotto la finestra e un amore smisurato nella famiglia Agnelli. Quei pochi che potevano tener duro ora li abbiamo inesorabilmente persi. Dopo le scene di quel sabato, tanti papà coscienziosi eviteranno di esporre i loro figli a scene indecenti come quelle.

Talvolta il tremendismo, la classe e la dignità possono risiedere in una lacrima (come ci insegnò Pianelli)… Il Toro non è mai stato domo e i Granata sono andati avanti sempre a testa alta nonostante tutto.. ma dal 22 febbraio… beh la testa l’abbiamo abbassata anche noi… Qualcuno ha scelto di farci perdere la dignità.

Ma possiamo provare a reagire…

Invito alla manifestazione del 03/05/03

La manifestazione del 03/05/03 sarà una semplice dichiarazione d’amore verso una squadra che ci ha dato molto ed alla quale vogliamo dire grazie e esprimere tutto il nostro affetto.

Non criticheremo nessuno, nessuno Slogan Contro qualcosa o qualcuno… sarà un semplice SI’… SI’ al Toro… SI’… SI’… SI’I

Sarà un modo, IL NOSTRO MODO, di far vedere all’opinione pubblica chi e quanti sono i Tifosi del Toro, che riconoscenza abbiamo verso chi ci ha dato emozioni e che nonostante tutto amiamo tantissimo questa maglia.

Per quanto riguarda la tempistica (orari, etc., etc…) lascerei la gestione a Giuseppe Dossena, Fortunato Torrisi, Alessandro Bonesso… sotto la loro gestione vedrete che il tempo sembrerà non passare mai.

Si mangeranno al sacco rigorosamente salumi Beretta per ringraziare il Nostro Sponsor ’91 ’92 (tutti rigorosamente comprati, si intende, se no che grazie è).

Niente letame ma solo fiori. Fiori per Meroni, Fiori per Superga, Fiori per Le Signore Toro come Cristina Pianelli, la Signora Ferrini e le altre Signore presenti (speriamo che non ci siano tutte le fidanzate di Lido Vieri se no andiamo in rovina).

Sarà un modo per rivedere i nostri campioni e ringraziarli!

Io Sottoscritto Federico Rossi Incisa invito ufficialmente alla manifestazione di Sabato 03 maggio 2003 le seguenti persone:

ORFEO E CRISTINA PIANELLI

ENZO BEARZOT

LIDO VIERI

JERRY SATTOLO

Amos Ferrini e tutta la famiglia

NELLO SANTIN

LUCIANO CASTELLINI

ROBERTO SALVADORI

PATRIZIO SALA

ROBERTO MOZZINI

VITTORIO CAPORALE

CLAUDIO SALA

ERALDO PECCI

FRANCESCO GRAZIANI

RENATO ZACCARELLI

PAOLO PULICI

GIUSEPPE DOSSENA

ALDO AGROPPI

Luigi DANOVA

Agatino CUTTONE

Domenico VOLPATI

Michel VAN DE KORPUT

Vincenzo D’AMICO

Giancarlo Camolese

Renato Copparoni

Claudio Sclosa

Paolo BERUATTO

Pietro Mariani e suo figlio Jacopo

Gustavo Giagnoni munito di Colbacco

Andrea Mandorlini e suo figlio

Franco SELVAGGI e la sua Simpatia

Danilo Pileggi

Adelino Zennaro

Leovegildo JUNIOR

Giovanni FRANCINI

Fabrizio LORIERI

Willem KIEFT

Roberto CRAVERO

Luca MARCHEGIANI

Antonio COMI

Massimo CRIPPA

Ezio ROSSI

Klaus BERGGREEN

Anton POLSTER

Tullio GRITTI

Silvano Benedetti

Diego Fuser

Giorgio Bresciani

Gianluigi Lentini

Haris SKORO

Roberto Mussi

Roberto Policano

Pasquale BRUNO

Luca FUSI

Dino BAGGIO

Rafael MARTIN VAZQUEZ

Emiliano MONDONICO

Vincenzo SCIFO

Enrico ANNONI

Gianluca Sordo

Sandro Cois

Walter Casagrande

Benito CARBONE

Giuliano TERRANEO

Danilo Pileggi

Alvise Zago

Marco Osio

Chi nel Toro è cresciuto e ha ancora un po’ di Toro nel Sangue

Franco Lerda

Tommaso Porfido

Donatello Gasparini

Luca Landonio

Massimiliano Farris

Marco Zaffaroni

Roberto Fogli

Riki Di Bin

Chi è Tifoso del Toro e ha voglia di gonfiare il petto orgogliosamente per un pomeriggio.

Piero Chiambretti

Simona Ventura

Massimo Gramellini

Giuseppe Culicchia

Fabrizio Del Noce

Gian Paolo Ormezzano

Marco Berry

Jimmy Ghione

Gianni Minà

Marco Bonetto

Chiederei a Pasquale Bruno, ormai uomo internazionale, di contattare Martin Vasquez e Scifo mentre a Giacomo Ferri chiederei di Invitare Van De Korput, Junior, Schachner, Skoro, Kieft e Polster.

Sicuramente ho dimenticato qualcuno nella lista, non prendetevela ma unitevi.

di Federico Rossi Incisa