Malati d’immaginario

Dicembre 11, 2001 in Arte da Redazione

Nata da un’idea dell’ex assessore Aldo Miletto che la definiva “una proposta avviata temerariamente”, la mostra è dedicata alla satira, all’umorismo disegnato, alla televisione, al cinema. Miletto, medico dotato di autoironia e capace di ridere della propria professione, aveva voluto con forza questa rassegna intesa come “ricerca sull’attività medica e la sua immagine nella società moderna e contemporanea”.

Promossa dalla Provincia di Torino in collaborazione con ATIF, e con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino, la F.I.M.M.G. Provinciale di Torino (Federazione Italiana Medici Medicina Generale), la mostra è un’antologia di opere realizzate da disegnatori di tutta Europa, dedicata ai disegni satirici e al loro rapporto con le varie sfaccettature della professione medica: i medici stessi, le cure, i malati, le strutture, gli ospedali.

Tutte le opere esposte, e sono circa 200, sono riproduzioni tratte da originali e da volumi d’epoca, e saranno ospitate a Palazzo Cisterna fino al 22 dicembre.

All’inaugurazione di mercoledì 12 dicembre alle ore 12, interverranno Mercedes Bresso, Presidente della Provincia di Torino e Maria Pia Brunato, Assessore alla Sanita’.

Malati d’immaginario

Palazzo Cisterna

Via Maria Vittoria 12 Torino

Dal 12 al 22 dicembre 2001.

Orario: 9 – 18 festivi esclusi.

di Alessandro Rocca