Lo spirito del fiume
Giugno 4, 2004 in Spettacoli da Adriana Cesarò
Domenica 30 maggio, presso il Teatro Giacosa di Ivrea, è stato presentato il cortometraggio “Lo Spirito sul fiume” realizzato dal regista Alessandro Rota, su soggetto di Giuseppe Dell’Aiera. Una produzione dalla RR Cinematografica Torino, realizzata con il patrocinio della Città di Torino. La fotografia è stata realizzata da Mauro Regis, operatore mdp Lorenzo Gambarotta.
Grande calore e applausi per tutto il cast salito sul palcoscenico e presentato da Paolo Formia che ne è anche il produttore. Protagonisti due giovani, Michela Elisa Giacoma Fattorin e Giuseppe D’Agostino. I neo-attori interpretano un tema drammatico e attuale, quello della droga. La trama volge su un litigio futile tra una giovane coppia di fidanzatini. Un amico consola la giovane e dopo un lungo giro in motorino, tra le vie e le belle riprese panoramiche di Ivrea e di Torino, la introduce nel “giro” vizioso del fumo e successivamente alle droghe più forti.
Sempre più drogata, la vita della ragazza diventa impetuosa come le acque del fiume dove viene ritrovata senza vita. Interessante la colonna sonora realizzata dal cantante e musicista Alan che oltre a sperimentare sonorità elettroniche ed acustiche, ha cantato e inserito nel corto, la sua canzone “Il volo della Fenice”.
Una figura importante è quella di Alberto Pozzo, attore di grande talento fin dal 1953 che esordì nella Compagnia di Ruggero Ruggeri, in Luigi XI. La sua professionalità lo impegna ad interpretare, in questo film una figura particolare: Un uomo anziano e misterioso, un girovago cieco, un uomo che soffre e si aggira come uno “spirito” tra le sponde del fiume, alla ricerca della figlia morta in circostanze drammatiche, proprio come la protagonista. Gli altri attori sono: Diego Casale. Paolo Cirio, Silvio Arduino, Eugenio Gradabosco, Gianna Cavallo, Paolo Sena, Valeria Tardivo, Lorenzo Guida, Ferdinando Tiani, Valentina Cena. La presentazione del corto “Lo Spirito del fiume” è stato anticipato dalle canzoni di Claudio Soave del Gruppo “Il Volo”, autore e musicista che ha collaborato con I Nomadi. Un altro intermezzo musicale è stato quello del cantante Lorenzo Guida (con una piccola apparizione nel film), che ha cantato alcune canzoni come: “Amica mia”, scritta da Mogol negli anni 60. In ricordo a questo evento, sono state consegnate delle targhe a Michela Elisa Giacoma fattorin (Adriana nel film); a Giuseppe D’Agostino (Carlo); Alberto Pozzo (Kermadek); Alessandro Rota; Mauro Regis e una pergamena a Giuseppe Dell’Aiera. I prossimi appuntamenti di presentazione del cortometraggio saranno al Teatro Superga di Nichelino e successivamente a Milano e Roma. La presentazione è stata festeggiata con un Gala Dinner presso il ristorante “Il Grillo” di Caluso.
di Adriana Cesarò