L’isola dei famosi

Giugno 13, 2004 in Libri da Gustare da Momy

Titolo: Maria Teresa Ruta
Autore: Le ricette di Mamma Isola…dei famosi
Casa editrice: Rai Eri
Prezzo: 10.00 €
Pagine: 117

Mamma Isola dei famosiL’isola dei famosi, ovvero il primo reality show targato RAI. Chi può affermare di esserne rimasto totalmente immune, di non averne mai sentito parlare, di non aver sbirciato, almeno per un istante, la grinta di Adriano Pappalardo, i piagnistei della contessina Giada De Blanck, il fisico prorompente di Barbara Chiappini o i lucidi muscoli di Walter Nudo? Nessuno!

Ascolti che sorpassavano abbondantemente il 50% di share in prima serata (e la diretta concorrente proponeva un collaudatissimo e sempre amato Scherzi a parte) sono un segnale forte della passione tutta italiana per questo nuovo genere di televisione. Nemmeno gli autori del programma si aspettavano probabilmente un successo simile e invece…

Capovolgendo la logica del Grande Fratello che trasforma la gente comune in vip, come ha sottolineato anche la vincitrice del 2004 Serena Garitta uno di noi può diventare un vip, l’Isola dei famosi fa diventare i vip come uno di noi, o meglio sarebbe dire, viste le condizioni di vita sull’isola, come un nostro tris- tris- tris- tris-avolo…

Persone comuni, ma non troppo, messe di fronte alle difficoltà della vita quotidiana (e forse anche a qualcosa di peggio…), confinati in un paradiso tropicale chiamato Samanà, a 245 chilometri da Santo Domingo, una baia conosciuta da molti per un singolare fenomeno: ogni anno circa tremila balene si riuniscono per un suggestivo rito di accoppiamento.

Le regole dell’isola? Ferree! Bagaglio personale ridotto al minimo, divieto assoluto di fumare, qualche strumento da lavoro, qualche strumento per difendersi e … qualche pentola per cucinare. Ecco, finalmente ci siamo arrivati! Cosa mangiano i nostri eroi sull’isola? Quello che l’isola offre, ovvero pesci, noci di cocco, crostacei, cozze, granchi e latte di capra (questa però non è originaria dell’isola, ma un regalo degli autori…). E chi cucina sull’isola? Mamma Isola… ovviamente!

Un soprannome che Maria Teresa Ruta si è meritata …un po’ perché piangevo sempre per la lontananza dai miei due adorati figli e un po’ perché, per rendermi utile, fin dal primo giorno ha cucinato, per una truppa affamata, cibi improbabili con strumenti di fortuna e in condizioni a volte impossibili.

Da questa esperienza la bionda presentatrice ha trovato l’ispirazione per il libro Le ricette di Mamma Isola… dei famosi, un manuale di sopravvivenza per chi non ha molta dimestichezza con la cucina.

Novantuno ricette suddivise in nove paragrafi, ognuno dei quali è preceduto da simpatici siparietti che introducono i temi trattati nel libro. Simpatico quello delle “allegre ricette di fine mese”, che ci svelano come riuscire a mangiare in modo decoroso anche quando i fondi sono agli sgoccioli; piccante quello sulla “cucina dei single”, nel quale, oltre alle ricette, c’è che qualche trucco per restarlo il meno possibile…

Concludiamo infine con le stesse parole che usa la Ruta nelle prime pagine del libro: Questo non è un manuale di ricette vero e proprio, ma un libro di sopravvivenza che insegna come cavarsela in cucina. Non dimenticatevene mentre lo leggete!

Dotazione

Kit Individuale

  • 2 cambi d’abito

  • 2 cambi di biancheria intima

  • 1 giacca impermeabile (tipo K-way)

  • 1 paio di scarpe da ginnastica

  • 1 paio di ciabatte o sandali

  • due costumi

  • preservativi e articoli d’igiene intima e personale:

  • sapone

  • dentifricio e spazzolino da denti

  • pettine /spazzola

  • pennello, crema da barba e rasoio di sicurezza (uomini)

  • assorbenti (donne)

  • pinzette

  • rasoio e/o crema depilatoria (donne)

  • tre oggetti personali a scelta del concorrente

    Kit collettivo – Strumenti da lavoro

  • 1 coltello sega

  • 1 pala

  • 1 machete

  • 1 coltello multifunzione

  • 50 m di corda

  • 50 m cordino

  • set da pesca

  • 2 maschere con boccaglio

    Kit collettivo – Strumenti per difendersi

  • 50 mq di zanzariera

  • 28 mq di tela cerata blu

  • 10 stuoie verde scuro

  • 10 cappelli antizanzara

  • protezione solare e doposole

  • repellente anti zanzare

  • kit prontosoccorso

  • 3 lanterne a batteria

    Kit collettivo – Strumenti da cucina

  • 1 pentolino

  • 1 padellone

  • 2 pentole

  • 10 borracce

  • 3.5 kg di riso

  • 1 kg sale

  • 1 litro olio

  • 60 litri acqua

  • gallette

    di Monica Mautino