Le manifestazioni della Memoria
Gennaio 20, 2003 in Attualità da Sonia Gallesio
Dal 21 al 27 gennaio 2003, in occasione del Giorno della Memoria, la città di Torino presenta svariate proposte tra cui spettacoli, mostre, proiezioni e dibattiti. Innumerevoli sono le iniziative culturali a cura delle Biblioteche Civiche e delle Circoscrizioni. Eventi che interessano diversi teatri, l’Archivio di Stato e il Cimitero Monumentale, istituti scolastici e auditorium (per il programma completo si rimanda al sito http://www.ucei.it/giornodellamemoria/, sezione calendario). La Comunità Ebraica e il Goethe-Institut (Piazza San Carlo 206, tel. 011 5628810), insieme alla Città di Torino, al Museo Nazionale del Cinema e al Consiglio Regionale del Piemonte, propongono invece una ricca kermesse comprendente una rassegna cinematografica, una tavola rotonda, una mostra fotografica ed uno spettacolo teatrale.
Ecco di che si tratta. Ma anche dove e quando:
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA
Memoria dei testimoni e testimonianza delle immagini Cinema Massimo (Sala Tre) – Via Verdi 18
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Le pellicole in lingua originale saranno accompagnate da una traduzione simultanea in italiano.
– h 18.00: Uscivamo dal cancello secondario, di Fabio Esposito e Alessandra Forni, Italia 2001, 30 min. Introduzione di Gabriella Gribaudi, storica. – h 21.00: Jenseits des Krieges (Oltre la guerra), di Ruth Beckermann, Austria 1996, 113 min. Introduzione di Brunello Mantelli, storico.
Introducono il regista, lo storico Luca Bravi e Stefano Stojanovic (del campo nomadi di strada dell’aeroporto di Torino).
– h 21.00: Riben Guizi (I soldati del diavolo), di Minoru Matsui, Giappone 2001, 160 min. Introducono gli storici Nicola Tranfaglia e Brunello Mantelli.
TAVOLA ROTONDA
Responsabilità individuale e responsabilità collettiva Lunedì 27 gennaio, h 15.00
Comunità Ebraica di Torino – Piazzetta Primo Levi, 12 (Tel. 011658585-6-7)
Relatori: Julius H. Schoeps, Andreas Nachama, Pier Paolo Rivello, David Meghnagi
Moderatrice: Anna Bravo
MOSTRA FOTOGRAFICA
Bikernieki, passato e presente A cura di Avi Reich Inaugurazione lunedì 27 gennaio, h 18.00 Comunità Ebraica di Torino – Piazzetta Primo Levi, 12
L’inaugurazione e la visita all’esposizione saranno precedute da un intervento di Enrico Loewenthal. La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 28 gennaio al 9 febbraio 2003, dalle 10 alle 12 (sabato escluso).
SPETTACOLO TEATRALE
Yonah Lunedì 27 gennaio, a partire dalle h 21.00 Teatro Regio, Piazza Castello
In presenza del Sindaco Chiamparino, la rappresentazione sarà preceduta dalla testimonianza di un ex internato militare e dall’introduzione di Paolo De Benedetti. Lo spettacolo, su testo e musiche di Enrico Fink, è liberamente tratto dal libro biblico di Giona e da Giona e il Leviatano di Giacoma Limentani.
di Sonia Gallesio