L’angolo letterario
Novembre 2, 2003 in Attualità da Sandra Origliasso
“Una mano bianca dalle dita lisce e rotondette è sospesa, incerta, sopra un vassoietto di cartone stipato di cioccolatini. Quale scegliere?” questa è la questione che pone Dacia Maraini ne “La sposa Serena”. Potete anche togliere la mano dal mouse ed evitare inutili ricerche. Non è il titolo del prossimo romanzo, ma l’incipit scritto ad hoc per un occasione davvero particolare: il concorso di Novi “Ciccolato…passione”. Nell’ultima fiera del libro- quella, per intenderci, del Canada e della polmonite atipica- sono stati distribuiti centinai di opuscoli con un testo da terminare. Le risposte sono state davvero molte.
Esse sono state esaminate dai giurati d’eccezione: Ernesto Ferrero, Nico Orengo, Bruno Gambarotta, Dacia Maraini e Rosetta Loy. Quindi è stato scelto il vincitore, che verrà annunciato giovedì 6 novembre alle 18 presso il “Caffè Baratti & Milano” di Torino, sito in Piazza Castello, 29. Joanne Harris, l’autrice di Chocolat, ha aderito per prima a questa iniziativa nata due anni fa. Nel 2002, invece, ha dato il suo contributo Rosetta Loy, dolce narratrice di “Cioccolata da Hanselmann”. Durante la serata sarà presente Guido Repetto, in rappresentanza del gruppo Elah. L’ingresso è libero e tutti i partecipanti saranno omaggiati con doni di cioccolato.
Gli appuntamenti della settimana
Lunedi 3
Alle 17.30 Gian Luigi Bravo e Laura Bonato presentano l’incontro dal titolo “ Il patrimonio culturale immateriale piemontese: feste e danze delle spade”
Martedi 4
Alle 18 inaugurazione della mostra “ Suggestioni Poetiche. Tre Momenti”, con opere di Giuseppe Simonis. La mostra resterà aperta al pubblico, fino al 18 novembre, nei seguenti orari: mart/ven 16–19.30; sab 10– 12.30 e 16–19.30
Alle 17 presentazione di “Lo sguardo e l’immagine. La fotografia come documento storico” (Bollati Boringhieri) di Adolfo Mignemi.
Interverranno: Fiammetta Auciello, David Bidussa e Alberto Ramella
Alle ore 17.30 Vittorio Baccelli presenterà la sua ultima raccolta di racconti “Cinq et quarante” edita da Prospettiva Editrice.
Stasera alle 18 dibattito sull libro di Gianpaolo Romanato L`AFRICA NERA FRA CRISTIANESIMO E ISLAM (Corbaccio)
Alle 18 presentazione del libro “L’ultimo viaggio della Canaria” (Marsilio) di Francesca Duranti. Interverrà Ito Ruscigni
Mercoledi 5
Alle ore 18.30 presentazione del libro “Le parole sognate dai pesci” (Bompiani)di Davide Van De Sfroos. L’autore eseguirà dal vivo alcuni tra i suoi brani più famosi. Partecipano Ale & Franz
Alle 22 Gianfranco Mammi presenta “Uomini senza Mercedes” (Fernandel)
Alle 19.30 sarà inaugurata la mostra “Deserti” del fotografo Luca Nicolandi. Segue aperitivo
Giovedi 6
Annarita Zara presenta, alle 18.30, il libro “La cucina dei califfi” (Il Leone Verde Edizioni)
Stasera alle 18.30 presentazione di “Veronica Guerin. Una giornalista in lotta contro il crimine” (Edizioni San Paolo)di Sergio Nava. Interverrà Maria Pia Bonanate. Nell’occasione saranno proiettate alcune immagini del film
Alle 18 presentazione del libro “L’amico di Stalin”( Marsilio) di Nereo Laroni. Interverranno: Enrique Barón Crespo, Lucio Caracciolo
Alle ore 18 presentazione del libro “Bambino d’inverno” (Marsilio) di Annamaria Giustardi. Interverrà: Gianni Moriani
Venerdi 7
A partire dalle 17 Marco Bardessono e Raffaele Rizzi terranno una conferenza sull’evoluzione grafica dei giornali
Alle 18 andrà in scena la conferenza spettacolo “ Il mistero della montagna più alta del mondo” a cura di Onda Teatro, in occassione della rassegna Montagne in città. Intervengono Bobo Nigrone e Marco Ferrari
Stasera alle 21 Stefano Rollero espone le sue opere nella mostra dal titolo “Richiami, figure e altre storie”
Alle 18 Minimumfax sarà presente nell’incontro con
Emma Giannotti, Assessore alla Cultura e Natascia Festa, Giornalista del Corriere del Mezzogiorno.
Alle ore 20.45 si terrà la presentazione del libro “Il vento, lo spirito e tu” (Prospettiva Editrice) di Daniele Verzetti.
Alle ore 21 presentazione di “Giustizia senza limiti
La sfida dell’etica in una economia globalizzata” (Bollati Boringieri) di Serge Latouche .Intervengono Marco Revelli e Padre Antonio Revelli
Sabato 8
Alle 19 sarà inaugurata la mostra “20 TRAILERS” di Dario Cravero. La presentazione è a cura di Francesco Longo. La mostra è aperta fino al 29 novembre nei seguenti orari: 10- 12.30; 16.- 19.30. Chiuso lunedì e domenica
Alle 17 verrà presentato il libro “Non una lacrima” di Désirée Rigamonti. Saranno presenti Ernesto Tedesco (assessore alla cultura), Andrea Giannasi, Rossano Trentin e Maria Zeno.
Domenica 9
Alle ore 17.30 verranno presentati i libri di Massimo Canetta “Il contastorie” e di Flavio Casella “Movenze d’incognito azzurro” editi dalla Prospettiva Editrice. Relatori Andrea Giannasi e Rossano Trentin.
Libromercato
Apprendiamo con gioia che la prosa d’invenzione ha un grande seguito in città. Così anche la libreria Campus si è attivata per non rimanere esclusa ed ha organizzato, lunedì 4 novembre, un mini seminario sulle tecniche di scrittura creativa. Il tema è il romanzo poliziesco. A coordinare la serata- s’inizia alle 17- sarà Alessandro Perisinotto che, casualmente, ha di recente pubblicato un libro. Il titolo è “Treno 8017”. Quali “rivelazioni”dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi? Forse a qualcuno verrà in mente un racconto sui pompieri che fanno roghi di libri; una buona trama, se non ci avesse già pensato Bradbury con “Fahrenheit 415” Cambiando argomento, dirigiamo la nostra attenzione verso “Agorà”, un ciclo d’incontri che raggruppa grandi nomi del giornalismo nazionale. S’inizia oggi, alle 18.30, con Lilli Gruber – scadenza che coincide con il lancio del libro sull’Iran- presso L’Unione Industriale di via Fanti 17 (Torino).
Continuiamo con le consuete novità editoriali. D’imminente uscita è “Il caso Vittorio”, il romanzo d’esordio di Francesco Pacifico che Minimumfax propone nella collana Nichel. Lo terremo in considerazione. L’Ancora del Mediterraneo di Napoli, invece, punta su “Storie d’amore”– in uscita a metà novembre-
in cui giornalisti e scrittori narrano le più bei rapporti uomo-donna nella storia e nella letteratura. Per contrasto, a tinte fosche sarà “Un delitto in eredità”( Robin- Biblioteca del Vascello), l’ultima fatica di Elisabetta Chicco. Ci sentiamo di riproporre, inoltre, una lettura piacevole e veloce ( sono circa 144 pagine) come “Bambole cattive a Green Park”( Marsilio) del torinese Andrea Malabaila. Dalla prima all’ultima riga, l’autore si tiene fedele ad una narrazione in prima persona, ma al passato. Uno dei motivi per cui vale la pena darci uno sguardo. Infine, terminiamo la rassegna con il nuovo progetto delle Edizioni EL “Un film, sei libri”. La collana ha lo scopo di promuovere l’uscita natalizia di “Opopomoz”, l’ultimo lavoro d’amnimazionme di Renzo D’Alò. Le immagini sono visibili in anteprima “Opopomoz- Il libro del film”, in uscita l’11 novembre.
Link
Navigando nel web abbiamo trovato due siti che, seppur diversi, daranno ai lettori non pochi spunti.
di Sandra Origliasso