L’antiglobal dei 99 Posse: Amerika
Dicembre 9, 2001 in Spettacoli da Gino Steiner Strippoli
Ecco che arrivano gli anti- amerikani! Sublime storia sonora antiglobalizzazione firmata 99 Posse. Messaggi di libertà, di lotta sociale, lotta alle ingiustizie del mondo, tutti contro quel “global-train” che passa inesorabile, viscido come un serpente che strisciante passa temibile nelle gioie di una bella e rigogliosa vegetazione terrena annientandola e trasformandola in desolante deserto. “Stop Thath Train” parla di questo ma soprattutto lo racconta in un video – cartoon tratto dall’ultimo disco della band napoletana. Oltre 40 giorni di lavoro per questo disegno animato, uno dei più belli realizzati ultimamente e che rappresenta senza dubbio un vero momento di crescita per tutto il cinema di animazione italiano. I ragazzi dei 99 Posse si trasformano in cinque supereroi, con Zulù nei panni del guerriero con la scure, Mega in madrenatura, Marco nel gigante buono, Massimo nell’Elfo dei boschi e Papa J nel satiro buffo, con l’intento di distruggere quel terribile serpentone che avanza e semina terrore, ci riusciranno? Intanto l’11 e il 12 dicembre i “fantastici 5” si esibiranno in concerto al Barrumba di Torino, in via San Massimo, ore 21.
Il loro ultimo lavoro discografico è un live – remix che celebra dieci anni di attività fatta di canzoni e dischi che han lasciato il segno come “Corto Circuito” e “La Vida Que Vendra”. Questo “Na_99_10°” (BMG Ricordi) è un avventura musicale soprattutto utile per chi conosce poco la band. Ben 146 minuti travolgenti dove l’evoluzione, di questi napoletani, si snoda attraverso le canzoni dei loro sei album. Due gli inediti, la già citata “Stop Thath Train” e “Amerika”, quest’ultima dal testo molto forte e pensato ancor prima del tragico 11 settembre, dove i Posse esprimono in pieno la loro visione politica, nata dai Centri Sociali, ovvero una non appartenenza ad alcun potere ne con Bush ne tantomeno con Bin Laden!
Infatti è la stessa Meg che dice:
i valori come la libertà, la democrazia, l’uguaglianza, cui gli americani dicono di ispirarsi, a noi sembrano più che altro dichiarazioni buttate in aria e senza fatti!”, e Zulù rincara: “ Come mai trascurano le guerre tra bande in cui perdono la vita molti ragazzi neri e chicani nelle loro city? Forse perché se così non fosse dovrebbero mantenerli, trovandogli un lavoro, una casa?!!!”.
Un live remix in cui sono presenti anche tre brani mitici relativi ai loro esordi come “Rafaniello”, “Salario garantito”, “S’adda appiccia”. Due cd pieni di energia con una prima parte interamente live relativa all’ultima tournèè della band mentre il secondo disco contiene 15 canzoni remixate a dovere ed allora via all’ascolto di “Buongiorno”, “All’Antimafia”, “La Gatta Mammona”, “Sub”, “Sfumature”, “Salario Garantito”.
99 Posse in concerto
11 e 12 novembre 2001 – ore 22.30
Ingresso: L. 20.000
Barrumba – via San Massimo 1 Torino
informazioni: tel. 011.819.43.47
sito internet: www.barrumba.com
e-mail: [email protected]
di Gino Steiner Strippoli