L’angolo letterario

Marzo 14, 2004 in Attualità da Sandra Origliasso

Gli appuntamenti della settimana

Lunedi 15

  • Palazzo della Radio Via Verdi 31- Torino

    Alle ore 12 presso l’auditorium B si terrà una conferenza stampa per presentare le iniziative organizzate per celebrare i 50 anni della televisione italiana

  • Aula Magna ITIS Avogadro C.so San Maurizio 8- Torino

    Alle 14.30 si terrà l’incontro dal titolo “I diritti economici, sociali e culturali” tratto dall’omonimo libro edito da Ega Intervengono: Roberto Burlando e Ermanno Vitale. Introduce e modera: Giuseppe Piras di Amnesty International

  • QueridaC.so Matteotti 59- Faenza

    La casa editrice Fernandel promuove una nuova iniziativa per avvicinare i lettori ai romanzi pubblicati. Stasera alle 20.30 circa cena con l’autore: Stefano Mellini e il suo Sorrisi di cartone. Cena + libro = 18 euro a persona.

  • Teatro Argentina L.go Argentina- Roma

    Per la rassegna “I lunedì del teatro Argentina”, incontri tra attori, scrittori e pubblico, alle ore 21 reading concerto di Paolo Nori e i Bogoncelli.

  • Cinema EdisonL.go VIII Marzo 9-Parma

    Inizia stasera alle ore 21 la rassegna cinematografica dedicata al regista finlandese Aki Kaurismäki. Il costo del biglietto è di 5,5 euro e il titolo della pellicola che verrà proiettata è “La fiammiferaia”

  • Biblioteca Geisser C.so Casale 5 –Torino

    Oggi alle ore 17 si terrà la terza lezione di piemontese a cura del Centro Studi Piemontesi

  • Studio Anna Virando C.so G. Lanza 105- Torino

    Prosegue la personale dell’artista Tea Vietti. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 25 marzo, nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20

    Martedi 16

  • Biblioteca P. D’EntrevesVia Guido Reni 102-Torino

    Stasera alle ore 17.30 si terrà la terza lezione di storia del novecento a cura del Centro Studi Panis. Il tema sarà “La Grande Guerra”

  • Libreria FeltrinelliP.za dei Martiri- Napoli

    Alle 18 Enrico Rava e Alberto Riva presentano il libro e il CD antologico “Note necessarie”

  • Sbarco Bar della stazione di Sermide (MN)

    Alle 21 nell’ambito di “Arrivi e partenze”, letture sulla narrativa di viaggio proposte dagli scrittori, organizzato da Narrativa e Cabaret “Sala prove”, Gianluca di Dio presenta “L’Emiliano innamorato”(Fernandel)

  • Biblioteca Civica Via Torino 5–Caselle T.se

    Alle ore 9.30 si terrà la lettura animata “Giocalafiaba” con Giovanni Caviezel e Graziella Cadore. Il musicista e l’animatrice della trasmissione “Albero azzurro” proporranno ai bambini tre fiabe recitate e cantate dal vivo con maschere e costumi. Una seconda replica si svolgerà alle ore 10.30 per le scuole

  • Biblioteca C. Pavese Via Candiolo 79 –Torino

    Alle ore 18.30 Carlo Infante terrà l’ennesimo incontro di scrittura creativa attraverso i nuovi strumenti digitali. L’argomento si stasera è “Torinorama”

    Mercoledi 17

  • Libreria Gaia ScienzaVia Di Franco 12- Livorno

    Alle 17.30 Valerio Aiolli presenta “Fuori tempo” (Rcs)

  • Biblioteca Geisser C.so Casale 5 –Torino

    Stasera alle ore 18.30 inaugurazione della mostra “I Celti: vita quotidiana all’alba dell’Europa”. Resterà aperta fino al 31 marzo

    Giovedi 18

  • Istituto TrogliaVia Cibrario 14- Ciriè (To)

    Stasera alle ore 21 sarà presentata l’associazione “Italiani dell’arte” dalla fondatrice Elisabetta Mullano. Nel corso della serata sarà possibile anche consultare ed abbonarsi al settimanale di divulgazione artistica “Arte e dintorni”. Per informazioni telefonare allo 011.8390850 oppure mandare un e-mail a: [email protected]

  • Laura Pariani

    Doppio appuntamento con l’autrice Rcs per presentare “L’uovo di Gertrudina”. Alle ore 10.30, infatti, sarà al liceo linguistico di Lissone in provincia di Milano. Nel pomeriggio alle 14.30 ella raggiungerà il liceo scentifico di erba, in provincia di Como

  • Salon du livre Sciences Po- Parigi

    Alle 14.45 intervista a Giovanni Sartori, scrittore Rcs. Conduce Marc Lazard.

  • Biblioteca Civica Via Torino 5–Caselle T.se

    Alle ore 9.30 si terrà la lettura animata “Lo spaventapasseri e la luna ” di Elio Giacone. Una seconda replica si svolgerà alle ore 10.30 per le scuole

  • Biblioteca P. D’EntrevesVia Guido Reni 102-Torino

    Alle ore 17.30 Roberto Piano presenta “ Addio giovinezza: l’operetta a Torino” (Edizioni Beppe Grande)

  • Punto Prestito D’Annunzio Via Saccarelli 18 –Torino

    Alle ore 21 Margherita Giacobino terrà l’ennesimo incontro del ciclo “Guerriere, ermafrodite, cortigiane

  • Biblioteca Geisser C.so Casale 5-Torino

    Alle 17.30 si terrà un incontro sull’attualità storica a cura dell’ Istituto Salvemini.

    Venerdi 19

  • < Mondadori Multicenter via Monte di Pietà 2 Torino

    Alle ore 15 presentazione de “Il nodo del tempo” (Edizioni angolo Manzoni) di Andreina Bert. Partecipano l’autrice, Claudio Gorlier e Alberto Asero (collaboratore scientifico del quotidiano Europa).

  • Libreria Antica RomaC.so Vittorio EmanueleII 48 Riccardo Pazzaglia (Rcs) partecipa alla ‘Mostra mercato dell’Editoria Economico – tascabile’ di Taviano in provincia di Lecce. Manifestazione si svolgerà a partire da oggi fino a domenica 21 marzo

    Sabato 20

  • Ciak Bar Via Montebello 20 –Torino

    Alle ore 19 serata con la musica celtica del gruppo di Rosalba Nattero. In occasione dell’opera di beneficenza offerta in favore dei cani abbandonati, l’ingresso sarà libero con consumazione facoltativa.

  • Galleria Arte Fiano 14 via Fiano 14- Torino

    Stasera alle ore 18 si terrà l’inaugurazione della bi-personale di Mario D’Amato e Franco Pamparà. La mostra sarà visitabile nei seguenti orari: 15.30 – 19 dal martedì al sabato

  • Municipiop.za Europa 2- Caselle

    La mostra itinerante “La cattura dell’invisibile” si sposterà nel comune di Caselle dove sarà visibile fino al venerdì successivo. L’organizzazione dell’evento è curata dell’associazione It.Art.

  • Zoe Spazio Arte Via dei Falisci 8 San Lorenzo – Roma

    Alle ore 18 Alessandra Biagini presenta “L’alterazione di Hannower” (Prospettiva editrice) Parteciperanno l’autrice, Alberto Panicucci, Andrea Giannasi e Silvia Arcangeli.

    Domenica 21

  • Fnac Via Roma 56 –Torino

    Alle 10 workshop col fotografo Andrea Pistolesi. Per iscrizioni: tel. 011/5516784

  • Teatro Argentina L.go Argentina- Roma

    Alle 22 grande Jazz con LEE KONITZ – PAOLO FRESU

    MARCO DI GENNARO 5TET

  • Circolo Il Gattopardo Via Montevideo 41- Torino

    Alle ore 16 verrà celebrata la Messa in onore di san Giuseppe, secondo la tradizione siciliana. Il pomeriggio continuerà la festa durante la quale si

    potranno gustare i dolci tipici

    Libromercato

    La settimana entrante si presenta, per gli appassionati di libri, ricca di appuntamenti. A Parigi si terrà l’annuale Salon De Livre che vedrà la presenza dei massimi scrittori internazionali. Per la Rcs interverrà Diego Marani con un paio di incontri (sabato 20 E domenica 21) in occasione dell’uscita, il 24 marzo, di “L’Interprete” (Bompiani). Inoltre, nell’elenco degli appuntamenti della settimana abbiamo inserito un’altra manifestazione. Si tratta della “Mostra mercato dell’Editoria Economico – tascabile” di Taviano in provincia di Lecce, che si terrà dal 19 al 21 marzo. Invece, l’Agenzia Interrete informa che si stanno chiudendo le selezioni per l’antologia che sarà presentata in anteprima nazionale al prossimo salone internazionale del libro di torino. Per inviare i propri lavori bi
    sogna scrivere a [email protected]. Un’autrice ben più affermata, Antonella Cilento, presenta a teatro la sua ultima fatica letteraria. Questa è la sceneggiatura dello spettacolo intitolato “La fine del gioco” che andrà in scena per la prima volta venerdì 19 marzo alle ore 21.45 all’auditorium del Teatro Bellini a Napoli. Passando alle novità editoriali, particolarmente interessante è “La qualità dell’aria” (Minimumfax), un’antologia contenente i racconti di venti promettenti scrittori. Nella serata di domenica 21 marzo a partire dalle 24 fino alle 6 nel corso della trasmissione “Tutto in una notte” di Rai Radio Tre il volume sarà letto integralmente. Molto probabilmente sarà uno dei titoli che verranno presentati alla prossima Fiera del libro di Torino. Invece, Fernandel punta nuovamente su Gianluca Morozzi, ormai giunto al secondo libro con “Accecati dalla luce” in uscita a metà aprile. Infine, per Fazi è uscito “Io non scordo” di Gabriele Marconi.

    di Sandra Origliasso