L’angolo letterario

Marzo 7, 2004 in Attualità da Sandra Origliasso

Gli appuntamenti della settimana

Lunedi 8

  • Caffè Platti C.so Vittorio Emanuele II-Torino

    Alle 20 Mario Capanna presenta “Formidabili quegli anni”(Rcs)

  • Fnac Via Roma 56 –Torino

    Alle ore 18 si terrà l’incontro intitolato “Cucinare col cioccolato” a cura del Premio Grinzane Cavour. Partecipano al dibattito: Allan Bay autore di “Cuochi si diventa” (Feltrinelli),Paola Costanzo ed Erica Giorda autrici di “Cacao e cioccolato in cucina” (Sonda). Orlando Perera, giornalista Rai, modererà l’incontro.

  • Aula Magna dell’Università via Verdi 8–Torino

    A partire dalle 11 si terrà la conferenza dal titolo “Donne vittime di violenza”. Partecipano: Saida Ahmed Ali, Anna Ronfani Alessandra Sena, Fosca Nomis

  • Studio Anna Virando C.so G. Lanza 105- Torino

    Prosegue la personale dell’artista Tea Vietti. La mostra resterà aperta al pubblico fino al 25 marzo, nei seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 17 alle 20

  • Biblioteca Geisser C.so Casale 5 –Torino

    Oggi alle ore 17 si terrà la seconda lezione di piemontese a cura del Centro Studi Piemontesi

    Martedi 9

  • Biblioteca C. Pavese Via Candiolo 79 –Torino

    Alle ore 18.30 Carlo Infante terrà l’ennesimo incontro di scrittura creativa attraverso i nuovi strumenti digitali. L’argomento si stasera è “Il sogno di Eliza”

  • Biblioteca O.Guerrini Via Guerrini 60- Sant’Alberto (RA) Alle ore 21 Gianluca Morozzi e Stefano Mellini partecipano alla Bukowski night. Introduce Primo Fornaciari.

  • Circolo Artemisia Via Cicco Simonetta 16- Milano

    alle 21 la morbida macchina presenta “Non ci provare”, Marco Rossari ed altri in un reading commemorativo in occasione del decennale della morte di Charles Bukowski.

    Mercoledi 10

  • Atrium Città Piazza Solferino–Torino

    Alle ore 12 si terrà la conferenza di presentazione della mostra” Gli impressionisti e la neve. La Francia e l’Europa”.

  • Moquette Bar + ShopVia dall’Aste 17- Forlì

    Alle ore 22 Alessandra Buschi presenta Cruciverba. Introduce Andrea Barbieri.

  • Biblioteca D. Bonhoeffer C.so Corsica 55 –Torino

    Stasera alle 18 Anna Maria Bruzzone e Rachele Farina presentano “La resistenza taciuta. Dodici vite di partigiane torinesi”(Bollati Boringhieri).A cura di LN Libri Nuovi

    Giovedi 11

  • Fnac Via Roma 56 –Torino

    Alle ore 18.30 presentazione del libro “Domani si gira” (Avagliano Editore) di Ilaria Borrelli. Ne discutono alberto Barbera, Elena Varvello e Rosaria de Cicco.

  • Punto Prestito D’Annunzio Via Saccarelli 18 –Torino

    Alle ore 21 Margherita Giacobino terrà l’ennesimo incontro del ciclo “Guerriere, ermafrodite, cortigiane”

  • I FantiVia dei Fanti- Ravenna

    alle ore 21 Gianluca Morozzi propone una sua serata antologica. Introduce Francesco Della Torre.

  • Linux Club – Via Libetta, 15 – Ostiense (Roma)

    Alle 20.45 leggono: Claudio Morici; Aiden Faddenn all’interno della manifestazione Embrio Live Literature

  • Biblioteca Cascina Marchesa C.so Vercelli 141/7 –Torino

    Alle ore 11 si terrà un incontro di narrazione bilingue con accompagnamento musicale a cura delCentre Culturel Français

  • Biblioteca Regio Parco Via San Benigno 22–Torino

    Alle 17.30 si svolgerà una serata di pittura e poesia con il Gruppo artisti itineranti. Saranno esposte le opere di Giuseppe D’Antonio

  • Biblioteca Civica Via Torino 5–Caselle T.se

    Alle ore 9.30 si terrà lo spettacolo teatrale “Prosciutto e uova verdi” tratto dalle storie del Dottor Seuss. Una seconda replica si svolgerà alle ore 10.30 per le scuole

  • Venerdi 12

  • Punto Prestito D’Annunzio Via Saccarelli 18 –Torino

    Alle ore 21 letture e note d’arpa a cura di Elisabetta Fanzago, Michela Marcacci, Melina Bongioanni e Gabriella Carrè

  • Libreria dei Ragazzi Via Stampatori, 21 –Torino

    Alle ore 10.30 la scrittrice per l’infanzia Chiara Patarino, scrittrice per l¹infanzia, condurrà il giovane pubblico alla scoperta del goloso alimento e la Ferrero offrirà alcune delle sue dolci prelibatezze. L’incontro è a cura del Premio Grinzane Cavour

    Sabato 13

  • Ciak Bar Via Montebello 20 –Torino

    Alle ore 19 serata speciale con DJ Manets. Verranno proposte canzoni di diversi gruppi stranieri fra cui Cure e Rolling Stones

  • Sala Giuntap.za Vittorio 1- Leinì

    La mostra itinerante “La cattura dell’invisibile” si sposterà nel comune di Leinì dove sarà visibile fino al venerdì successivo. L’organizzazione dell’evento è cara dell’associazione It.Art. Gli artisti presenti in mostra sono: Piero Ferroglia, Fabrizio Frassa, Romano Frea, Claudio Giacone, Attilio Lauricella, Angelo Maggia, Domenico Musci, Giovanni Ceccarelli (“Nerone”), Luciana Penna, Dario Rosolen, Sergio Scanu, Osvaldo Tassera e Cleo Zanello.

    Domenica 14

  • Libreria Biblion Via S.Donato 104/a -Granarolo (Bo)

    Alle ore 10.30 Michele Pellegrini presenta Dimissioni (Fernandel)

    Libromercato

    Quest’anno l’uscita della nostra rubrica coincide con l’8 marzo, la festa della donna. O sarebbe meglio dire della mimosa, perché in fin dei conti tutto si esaurisce in questo, scivolando in una festività meramente commerciale paragonabile a San Valentino o addirittura al Natale. Piacerà agli amanti dei dati e delle statistiche “Mai più! Fermiamo la violenza sulle donne” (Ega Editore) redatto in collaborazione con Amnesty International. Si tratta di un rapporto ufficiale che mette in evidenza i luoghi e i modi in cui le donne di tutto il mondo vengono discriminate. Inoltre, apartire dal mese di marzo l’Ega organiza una serie di incontri di scussione intorno ad un libro edito dalla casa editrice attraverso interventi di docenti universitari, giornalisti ed attivisti di Amnesty International. Come gesto di solidarietà vi invitiamo anche a inviare poesie e racconti per il concorso “Una poesia per Telethon” indetto dal portale I-Racconti.com. Le opere migliori saranno raccolte in un antologia il cui ricavato delle vendite sarà devoluto alla consueta maratona pre-natalizia di Telethon. Ulteriori notizie sul bando sono disponibili all’indirizzo: http://www.i-racconti.com/.

    Dopo il successo della presentazione milanese, vinta da Angelo Zabaglio, l’agenzia letteraria Interrete seleziona nuovi poeti per le performance di Slam Poetry. Per candidarsi bisogna cliccare su http://www.interrete.it/selezioni.slampoetry.htm.Usciranno rispettivamente nel mese di marzo e aprile i due romanzi napoletani intitolati “Nero napoletano” (Marsilio) di Marcello D’Orata- per intenderci l’autore di “Speriamo che me la cavo”- e “Neronapoletano” (Guanda) di Antonella Cilento. Per evitare travisamenti le due realtà editoriali avrebbero dovuto usare titoli diversi, considerato il basso tasso di lettori italiani. Per Sironi Editore, invece, nella collana Indicativo Presente, dopo la pubblicazione di “Infanzia dea” di Maria Luisa bompani, è prevista l’uscita di un paio di titoli nuovi. Essi sono: “L’ultimo disco dei Cure” di Massimo Nuzzolo e “Mio marito Francesca” di Paolo Nelli. In prossimità della Fiera del libro per ragazzi di Bologna, che si terrà dal 14 al 17 aprile, Fabbri presenterà i “Delfini” freschi di stampa di Anna Vivarelli e Guido Quarzo. Inoltre, un’altra importante novità è la pubblicazione di “Per questo mi chiamo Giovanni” di Luigi Garlando. Infine, non parteciperà alla fiera di Bologna la Hopefulmonster, recentemente uscita con “ Che fare?” scritto da Marosia Castaldi e ispirato alle opere da Mario Merz.

    di Sandra Or
    igliasso