L’angolo letterario

Gennaio 16, 2005 in Attualità da Sandra Origliasso

Gli appuntamenti della settimana

LUNEDI 17

  • Archivio di Stato – Torino

    Prosegue fino al 3 febbraio la mostra di Maria Cristina Carlini intitolata Stanze, esposizione che riunisce 18 opere della scultrice milanese. Info: www.mariacristinacarlini.it

  • Cim P.za Don Amerano 1- Mappano (To)

    Prosegue fino a domenica 23 gennaio la collettiva d’arte contemporanea “Il viaggio apparente”

  • Accademia Albertina ViaAccademia Albertina– Torino

    Prosegue fino al 30 gennaio 2005 una mostra di dipinti e documenti relativi all’attività artistica di Filippo Scroppo, insegnante di Pittura presso l’Albertina, svolse attività didattica a partire dal 1948.

  • Villa Remmert Via Rosmini 3- Ciriè (To)

    Prosegue fino al 3 marzo 2005 la mostra “GEISHE E SAMURAI. Amore e guerre nell’antico Giappone”. La mostra è curata dalla Edizioni Angolo Manzoni.

    MARTEDI 18

  • Libreria E-Internoquattro via Garibaldi 15- Verona

    Stasera alle 18 terzo appuntamento con i temi della mistica. Il titolo dell’argomento discusso sarà “I futuri possibili”. A cura del Centro Culturale Neo-Umanista. Relatore: Dada Devananda – Monaco di Ananda Marga. Poesie recitate da Pradiip Tonello e musiche eseguite da Ratna Sarkar (musicista Indiana). Info: www.einternoquattro.com

  • Biblioteca Villa Amoretti C.so Orbassano 200- Torino

    Stasera alle 18 inaugurazione della mostra fotografica “Percorsi torinesi” a cura di Maria Luisa Bertoglio. L’esposizione resterà visibile al pubblico negli orari d’apertura della biblioteca fino al 12 febbraio(info: 011.3294556)

  • Biblioteca A. Della CorteC.so Francia 192– Torino

    Alle 17.15 omaggio alla compositrice torinese Matilde Capuis. Per l’occasione sarà allestita una mostra fotografica. Ingresso libero

  • Biblioteca Geisser C.so Casale 5- Torino

    Alle 17.30 Simona Munari presenta “La masserizia delle allodole” (Rizzoli) di Antonia Arslan

    MERCOLEDI 19

  • Biblioteca Civica Via Cavour 3- Moncalieri

    Alle ore 18 Fulvia Dellavalle, Contributi di antroponimia dal Cartario dell’Abbazia di Casanova, con un intervento di Giuliano Gasca Queirazza. A cura del Centro Studi Piemontesi

  • Zo’ Cafè Via Ludovico Berti 15/b – Bologna

    Alle ore 21 Matteo Bianchi presenta Mi Ricordo(Fernandel)

  • Biblioteca Carluccio Via Monte Ortigara 95– Torino

    Alle ore 17 primo incontro di attività ludiche per bambini dai 5 ai 7 anni. L’argomento di oggi è l’inglese. Conduce Mariana Laxague.

    GIOVEDI 20

  • Biblioteca Passerin D’Entreves Via Guido Reni 102- Torino

    Stasera alle ore 17.30 Camillo Brero presenta “Arsetari dla cusin-a piemontèisa: le arsete pì economiose e pì prest fàite” ( che tradotto in italiano suona: “Ricettario della cucina piemontese: le ricette più economiche e più veloci”) edito da Piemonte in bancarella. Introduce Michele Benzo

  • Libreria Linea D’Ombra Ronchi dei Legionari- Gorizia

    Stasera alle 20.30 alla presentazione “corale” dell’ultimo libro del poeta “trastolon” Maurizio Mattiuzza, pubblicato dalla Kappa Vu Edizioni di Udine. Si tratta di una raccolta di poesie in friulano, italiano, dialetto della bassa valsugana, con inserti in tedesco ed inglese, incollati in quella commistione di lingue ed espressioni poetiche che da sempre caratterizza il percorso lirico e culturale di Mattiuzza, co-fondatore, tra l’altro, del movimento letterario dei “trastolons”.

  • Linux Club Italia Via Libetta 15c – Roma

    Oggi si terrà una manifestazione pubblica sul tema: “Settimana delle libertà digitali – La Libera circolazione del Sapere”. Alle ore 19 è prevista la presentazione “Errore Riferimento a collegamento ipertestuale non valido..” (Stampa Alternativa- collana Eretica). Per il gruppo di autori, NMI-Club, saranno presenti Antonella Beccaria e Emmanuele Somma.

    VENERDI 21

  • Associazione Koine Via Boucheron 15 bis/a – Torino

    Prosegue la personale di Marco Citron fino al 4 febbraio. La mostra s’inscrive in una più ampia rassegna intitolata “ARTèVISION Contact Photos. Urban Vision” a cura di Uma Franchini che rende noto: “Si tratta di opere di fotografi che hanno tutti meno di 35 anni. Per alcuni di loro questa è la prima esperienza espositiva in uno spazio dedicato. Sono stati privilegiati progetti inediti e particolarmente originali sia visivamente che concettualmente”.A seguire saranno organizzate altre tre personali di Luca Cesco(inaugurazione 7 febbraio) Fabrizio Sillano e Alessandra Dosselli.

  • Biblioteca Passerin D’Entreves Via Guido Reni 102- Torino

    Dalle 17.30 alle 19 il Centro Studi Panis presente l’incontro “Lecturae Dantis. San Francesco e Madonna Povertà: lettura critico-letteraria del canto XI del Paradiso” a cura di Andrea Maia

    SABATO 22

  • Circolo degli artisti Via Bogino 9- Torino

    Alle 10.30 si terrà la cerimonia designazione dei Vincitori della XXIV edizione del Premio Grinzane Cavour. Come tutti gli anni, in quest’occasione verranno consegnati due premi. Il Premio Grinzane per la Lettura 2005 andrà al poeta russo Evgenij Evtushenko per l¹attualità delle sue poesie, mentre il Premio Grinzane – sezione Traduzione 2005 sarà assegnato a Serena Vitale, studiosa, scrittrice e fine traduttrice dalla lingua russa.

  • Casa Matha via Matteotti 35- Ravenna

    Alle ore 17,30 Anna Spinelli presenta Dal mare di Alboran a Samarcanda (Fernandel- collana scientifica), diario di viaggio dell’ambasciatore Don Ruy Gonzales de Clavijo, nel suo percorso dalla Spagna alla mitica città di Samarcanda.

  • Biblioteca Geisser C.so Casale 5- Torino

    Oggi alle ore 9 corso per ragazzi e adulti rivolto a far conoscere il mondo dei blog ovvero i diari on line. Si richiede l’iscrizione per i corsi del 29 gennaio e del 5 febbraio. (tel 011.8196706). Per chi fosse interessato a leggere dei libri riguardanti l’argomento consigliamo “Diario di una blogger” di Francesa Mazzuccato edito da Marsilio.

    Libromercato

    Se cambiano i luoghi e le modalità di trasmissione della cultura, l’importante è non scadere in un’informazione uniforme, con poche notizie e tanti sterili forum dove la tendenza democratica ammette anche la cafonaggine di qualche frustrato in cerca di un minuto di celebrità. In questo senso il blog, ossia il diario on line, imperversa moltiplicandosi in maniera impressionante. Fortunatamente c’è chi usa il mezzo correttamente per fare informazione come vuole dimostrare Stampa Alternativa che dal 10 gennaio ha aperto “Il Fronte della comunicazione” all’indirizzo http://www.stampalternativa.it/wordpress/. Si tratta di uno spazio dedicato a autori, appuntamenti e novità della casa editrice ma anche di un’area dove rilanciare dibattiti sull’attualità libraria. Per un contatto diretto scrivere a [email protected]. Inoltre, resta aperto fino al 30 gennaio anche il concorso “Il miglior aforisma libridinoso” promosso da Scipioni Editore. In palio c’è un premio di 500 euro. Per informazioni dettagliate consultare: www.leggendogodendo.com. Dedicato agli aspiranti sceneggiatori è “Premio Ombra”. Gli elaborati scritti in lingua italiana ed inediti devono prevenire entro il 31 aprile presso Interrete Agenzia Letteraria, Via Monte Verena 11, 36013 – Piovene Rocchette (VI). Il bando di concorso dettagliato è consultabile al sito www.interrete.it/premio.ombra.htm.

    Giunge dritto alla terza edizione, invece, il corso di editoria “Il libro dalla A alla Z” tenuto dall’Agenzia Letteraria Contesti di Torino che annovera fra gli insegnanti d’eccezione Giuseppe Culicchia, Margheri
    ta Oggero, Enrico Remmert e Bruno Gambarotta. Le iscrizioni sono ancora aperte fino al 27 gennaio. Per info: www.contesti.it. La poesia rappresenta una parte importante di “Parole e suoni dell’anima” un’iniziativa promossa dal MOICA in collaborazione con Ananke Editore che si terrà in tre incontri presso la Biblioteca Civica Villa Amoretti di Torino, a partire dal 26 gennaio. Al ciclo d’incontri è abbinato anche un concorso di poesia. Forniremo maggiori dettagli nelle prossime settimane. Spostando il nostro discorso sull’Estremo Oriente diamo notizia di una pubblicazione originale e curiosa. L’autore è Roberto Calcagnile professionista delle arti marziali che col libro “ Il T’ai-Chi Ch’üan. Ovvero L’arte del vantaggio”(Edizioni Angolo Manzoni- collana Il Crisantesmo e la Spada)insegna come ottimare l’energia fisica con i movimenti sinuosi di un serpente. Info: www.angolo-manzoni.it

    di Sandra Origliasso