L’almanacco dei trentenni

Febbraio 10, 2002 in Medley da Redazione

Questa cronologia comparata, mese per mese, tra il 1972 ed il 2002 vuol essere un almanacco dei trentenni, di ieri e di oggi.

E’ un piccolo viaggio a ritroso per noi, generazione del ‘72, trentenni o quasi, per capire da dove veniamo e, senza pretese troppo solenni, magari riuscire ad interpretare meglio il nostro presente. La nostra esplorazione è ovviamente anche dedicata ai nostri genitori, che probabilmente trent’anni fa erano nostri coetanei. Attraverso i fatti e gli avvenimenti del 1972, andiamo infatti a scoprire il mondo in cui vivevano i nostri ‘vecchi’ quando eravamo appena nati, confrontandolo con quello d’oggi.

Tante cose sono cambiate, è vero (per esempio, allora il quotidiano costava L. 90, i computer erano ancora dei colossi delle dimensioni di un armadio quattro stagioni, il “politically correct” non era stato inventato e si parlava tranquillamente di “negri”, anziché usare il più gentile “nero”…); ma alcune paiono riproporsi con una identità quasi stupefacente. Identiche situazioni, stessi personaggi, uguali parole (per non dire delle solite locuzioni di rito, specialmente in ambito meteorologico o politico: l’Italia è sempre stata nella morsa del gelo, a gennaio, e i governi hanno avuto sempre la strana tendenza a “cadere per divergenze di opinione”): quasi che il tempo “giri in tondo”, come diceva Ursula, una delle indimenticabili figure di Cent’anni di solitudine di Marquez.

Siete pronti? Allacciate le cinture di sicurezza della macchina del tempo e della memoria e iniziate il ping pong tra la fine della storia e la cronaca più recente. [N.d.R. – gli avvenimenti si classificano come ‘storia’ e non più ‘cronaca’ dopo circa 25 anni (giusto una generazione…) dal loro svolgimento]

Cronologia comparata 1972 – 2002

Gennaio

Febbraio

Marzo

Aprile

Maggio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

di Carola Casagrande