Juve, una vittoria per l’Avvocato

Gennaio 26, 2003 in Sport da Giovanni Rolle

Nella sua prima partita senza l’Avvocato, la Juventus vince per il suo primo tifoso, come aveva comandato Lippi ai suoi ragazzi. La squadra bianconera, dopo i funerali di Giovanni Agnelli celebrati in mattinata al Duomo torinese, nel pomeriggio è scesa in campo con il lutto al braccio al Delle Alpi. Al cordoglio per la scomparsa del presidente della Fiat partecipa naturalmente anche il pubblico del Delle Alpi: numerosi gi striscioni in onore dell’Avvocato in curva Scirea.

La tristezza per la scomparsa del suo presidente onorario non ha intaccato la consueta grinta dei giocatori di Lippi, che si sono sbarazzati dell’ostacolo Piacenza in un solo tempo di gioco.

Archiviata l’eliminazione dalla Coppa Italia, inflitta giovedì scorso alle seconde linee juventine dal Perugia, il tecnico viareggino rispolvera la formazione titolare, mentre dall’altra parte Agostinelli deva fare i conti con l’assenza di Guardalben e con gli acciacchi di Tosto e Maresca. Parte subito forte la Juventus, che già al primo minuto di gioco sfiora il vantaggio con Trezeguet. L’azione dell’asso francese costituisce il preludio al gol di Del Piero, che dopo 10’ pennella un preciso tocco di esterno destro che si insacca nella rete piacentina. Il raddoppio giunge al 43’, a siglarlo è Nedved, che sancisce la virtuale resa della squadra emiliana già alla fine del primo tempo, anche perché dal 38’ gli ospiti sono costretti a giocare in dieci per via dell’espulsione di Rinaldi, ricevuta per somma di ammonizioni. In inferiorità numerica, la scalata alla montagna bianconera si rivela un’impresa troppo ardua per gli uomini di Agostinelli, mentre la Juve si limita a controllare la partita fino al triplice fischio di Bolognino, che sancisce il quarto successo consecutivo in campionato per gli uomini di Lippi.

Juventus – Piacenza 2-0

  • Reti: 10’ Del Piero, 43’ Nedved

  • Juventus (4-3-1-2): Buffon; Thuram, Ferrara, Montero, Zambrotta; Camoranesi (41′ st Pessotto), Conte, Davids (19′ st Tacchinardi); Nedved; Del Piero (31′ st Di Vaio), Trezeguet. A disp. Chimenti, Birindelli, Tudor, Zalayeta. All. Lippi

  • Piacenza (3-5-2): Orlandoni; Lamacchi, Boselli, Cristante; Gurenko, Rinaldi, Maresca (45′ st Miceli), Di Francesco (8′ st Riccio), Tosto; De Cesare (8′ st Ferrarese), Hubner. A disp. Paoletti, Zerbini, Abate, Obolo. All. Agostinelli

  • Arbitro: Bolognino di Milano. ESPULSI: 38′ Rinaldi (P) per somma di ammonizioni.

  • Ammoniti: Di Vaio (J); Di Francesco (P).

    di Giovanni Rolle