Gli ArX a Torino per Telefono Amico
Aprile 3, 2003 in Spettacoli da Adriana Cesarò
Il 4 aprile la band che ha conquistato le classifiche americane inizia da FNAC, la sua collaborazione con Telefono Amico Italia. Gli ArX, l’italianissima band power rock che con il CD The power of mind ha conquistato le classifiche d’ascolto delle radio indipendenti di 50 università statunitensi, inaugurano la loro collaborazione non profit con l’Associazione nazionale Telefono Amico Italia. Venerdì 4 aprile, alle 18.00, nella sede torinese di FNAC (via Roma, 56), la band presenterà, per la prima volta in Italia, l’album “The power of mind”, distribuito nel Regno Unito da Holier Than Thou Records, ed il videoclip del brano Airwaves. In quell’occasione sarà presente un portavoce di Telefono Amico Italia che illustrerà l’attività dell’Associazione. Ulteriore tappa della collaborazione con Telefono Amico Italia sarà il concerto che si terrà al Babylonia di Biella (via Borriana, 56 – Ponderano l’8 maggio. L’incasso sarà totalmente devoluto a Telefono Amico Italia. Le prevendite saranno curate dalla Segreteria Nazionale di Telefono Amico Italia (C.so Unione Sovietica 214/A, 10134 Torino;).
La band ArX è composta da Marcello Giordano, tastierista e compositore, da Alessia Ceglia, cantante definita “la nuova Janis Joplin” dalla rivista statunitense MadHits, dalla più nota batterista italiana, Alessia Mattalia che, nel 1997, aprì insieme ai B-Nario il concerto di Michael Jackson allo stadio milanese di S. Siro a Milano e, nel 1998, accompagnò l’intero tour europeo di Eros Ramazzotti dell’estate 1998. Telefono Amico Italia – Telefono Amico Italia è un’Associazione nazionale di volontariato, nata nel 1967, che riunisce i 37 Centri di Telefono Amico che si riconoscono nei principi fondamentali espressi nella Carta Nazionale (la gratuità della prestazione, la garanzia dell’anonimato, l’indipendenza da qualsiasi ideologia politica o religiosa, il rispetto delle idee di chi chiama, impostazione non direttiva del colloquio). Telefono Amico è un servizio di emergenza per le persone in crisi che consente all’utente di chiamare nel momento stesso in cui la situazione problematica si manifesta oppure quando sta raggiungendo un picco d’intensità. Vuole fornire un’occasione di comunicazione paritaria e disinteressata compiendo un gesto di fiducia nelle capacità comunicative dell’uomo ed incentivando la cultura della comunicazione come antidoto alla depressione, alla superficialità dei rapporti ed alla crisi di identità. Il servizio di Telefono Amico si rivolge a tutti coloro che vivono l’insorgere di un disagio di qualunque natura. Gli appelli evidenziano oggi che il desiderio di comunicare si è trasformato in un vero e proprio bisogno primario, ma la fretta e la difficoltà nelle relazioni interpersonali rendono sempre più difficile una comunicazione efficace e vera. Per quanto la relazione telefonica possa apparire debole, essa realizza un incontro di tipo nuovo e in qualche misura unico che si esprime in una relazione libera da pregiudizi e tende a restituire al soggetto fiducia in se stesso e negli altri. Al telefono non ci sono “esperti”, ma persone che credono nell’uomo e in un ascolto personale, paziente, rispettoso, e che offrono uno spazio libero, spesso altrove negato, per esprimere se stessi completamente.
di Adriana Cesarò