Gaudì a Torino

Gennaio 22, 2003 in Medley da Sonia Gallesio

Originalità è tornare all’origine…

[Antoni Gaudì]

33283

Qui a Torino, presso Palazzo Graneri, ancora fino al 26 gennaio 2003 sarà possibile visitare una piccola sezione espositiva – più che altro di valore simbolico – dedicata ad Antoni Gaudì. Prevista nell’ambito della rassegna Artigiano Metropolitano, la mostra ha voluto ricordare, anche qui in Italia, il 150° anniversario della nascita del grande architetto. Presso il Circolo degli Artisti sono esposti alcuni frammenti di ceramiche provenienti da Casa Battlò, porzioni di mosaici appartenuti al Parc Guell, ornamenti in ferro di Casa Vicens e la cornice di una porta in legno di Casa Milà. L’allestimento è introdotto da una raccolta di fotografie raffiguranti le più note decorazioni liberty degli edifici torinesi, ma soprattutto da un’antiporta di Gaudì installata ad incorniciare l’unica opera modernista presente a palazzo, la splendida scaletta a forbice collocata nel vano che conduce al ristorante La Tampa.

33284(1)Un’altra breve mostra è dedicata alla Sezione Architettura del Circolo degli Artisti: proprio all’interno di quest’ultima, infatti, nacque nel 1899 l’idea dell’Esposizione Internazionale di Arte Decorativa Moderna che ebbe luogo nel 1902. L’allestimento comprende un discreto numero di elaborati presentati per l’ottenimento delle licenze edilizie dai maggiori professionisti del tempo (G. Velati Bellini e Arnaldo Riccio, 1901; Piero Fenoglio, 1902), alcuni manifesti originali e una selezione di immagini, fotografie e riviste provenienti dalla biblioteca del Circolo. Per essere la prima manifestazione ufficiale dopo la designazione della città di Torino a sede del Congresso Mondiale di Architettura del 2008, considerata l’ampia visibilità consentita da Artigiano Metropolitano e nonostante le migliori intenzioni, la mostra si rivela scarna e piuttosto deludente.

Gaudì, architetto di Dio

L’architetto artista

2002 Anno internazionale Antoni Gaudì

La Sezione Architettura del Circolo degli Artisti di Torino 1887-1902

Fino al 26 gennaio 2003

Palazzo Graneri della Roccia, Via Bogino 9, Torino

Orari: dal lunedì al sabato, dalle 16.00 alle 19.00

Ingresso: intero € 6,20; ridotto € 4,20

di Sonia Gallesio