Fra Martina fa saltare il banco a Montecarlo

Febbraio 6, 2003 in Sport da Federico Danesi

33467

La stagione della grande vela è ricominciata sotto il segno di ‘Fra Martina’. L’imbarcazione torinese, che lo scorso anno ha dominato le gare della classe Beneteau 25, ha imposto la legge della più forte anche nella ‘Primo Cup’, gara che ha aperto il programma delle competizioni 2003 lo scorso week-end a Montecarlo.

Erano più di 90 le barche al via, suddivise nelle varie classi presenti (oltre alla Beneteau 25 anche Mumm30 e Star), ma Fra Martina ha dimostrato ancora una volta di essere la migliore. Lorenzo Bressani, timoniere, e i fratelli Vanni ed Edoardo Pavesio hanno bissato il successo del 2002 confermando ancora una volta di essere ai vertici della classe, visto che sono anche i campioni europei in carica.

Soddisfatto a fine gara Vanni Pavesio: “Le condizioni sono state molto varie, passando dai 30 nodi di venerdì ai 20 di sabato, fino ai 5-7 di domenica. Questo ha confermato che la barca è veloce in ogni condizione di vento e di mare e ci fa ben sperare in vista delle prossime gare. Un particolare ringraziamento anche ai nostri sponsor TNT a al nostro velaio (North Sails) che ci ha fornito vele velocissime in ogni condizione”. Da ricordare che al terzo posto si è classificato un altro equipaggio torinese, quello di Matteo Rossomando, che vedeva al timone Roberto Tamburelli. Cosi commenta Rossomando: “Questo risultato è frutto di un lavoro costante iniziato un anno fa che mi ha portato ad avere una barca a punto ed un equipaggio molto affiatato. Sono contento ed entusiasta per il futuro”.

La stagione della classe Beneteau 25 è appena iniziata, ma sarà ricca di appuntamenti. Nel week-end del 15-16 febbraio ci sarà ad Alassio l’ultima tappa del Campionato invernale di Alassio “Trofeo Nikon”, che vede ai nastri di partenza 32 imbarcazioni ben condotte dai migliori professionisti della vela. Nel primo week-end di marzo, sempre ad Alassio, prenderà il via la “Volvo Cup”, manifestazione itinerante in Italia (da marzo a settembre) che l’anno scorso ha visto la partecipazione di oltre 70 imbarcazioni.

di Federico Danesi