Fenestrelle by night

Luglio 17, 2003 in Spettacoli da Momy

35261

L’estate “Attorno alla fortezza” si inaugura con una serata – nottata interminabile: un’originale e suggestiva festa a Prali e un multicolore e chiassoso “zapping” musicale al forte.

Il primo appuntamento, gratuito e all’aperto, per festeggiare il visitatore numero 100.000 del complesso di miniere è organizzato da Assemblea Teatro: un originale happening, realizzato in collaborazione con Scopriminiera. La manifestazione è inserita all’interno di Pralibro, il cartellone di appuntamenti organizzato sul territorio di Prali, in collaborazione con l’Associazione Presídi del Libro Piemonte, la Chiesa Evangelica Valdese di Prali, Libreria Claudiana e Libreria La Torre di Abele, che vivrà per gli amanti della lettura, nella giornata inaugurale di sabato 19 luglio, la “Festa dei Presídi del Libro”, ideale momento di confronto e scoperta per le ultime novità editoriali.

A caratterizzare da un punto di vista artistico le celebrazioni per il visitatore numero centomila sarà inoltre la messa in scena della Veglia dAmore e diVino a cura del Teatro delle Forme, uno spettacolo-ricognizione sull’universo amoroso in cui, attraverso cinque brindisi in altrettanti stazioni, si andrà alla scoperta delle diverse accezioni con cui ritrarre e celebrare il più nobile dei sentimenti: l’Amore sentimentale e letterario ma anche quello viscerale e carnale in un ideale percorso che, partendo dalla testa, intende scendere verso il basso corporeo dove se ne celebreranno gli aspetti più legati alla carnalità. Per riuscire nell’intento, tra musiche, letture e racconti, Antonio Damasco e la sua Compagnia si serviranno del vino, l’elisir magico che attraverso i cinque brindisi proposti irrorerà le assetate ugole seminando allegria e spensieratezza tra i partecipanti alla veglia cui parteciperanno anche gli attori che, nel corso di questi quattro anni, hanno lavorato per Assemblea Teatro negli allestimenti all’interno della Miniera: Gisella Bein, Marco Pejrolo, Cristiana Voglino, Giacomo Gillio…

A seguire, il Forte si trasformerà per incanto in una discoteca a più sale, facendo rivivere i fasti delle serate di corte medioevali, solo con qualche decibel in più e forse qualche gioco d’acqua in meno. Un cocktail di sonorità dance e di house-music che si mescolerà al genio interpretativo di un Pietro Del Vecchio più che mai istrionico mattatore in una messa in scena a tutto volume dove l’abilità sui trampoli di Paolo Sicco e Laura Casano si fonde alle sorprendenti giocolerie luminose di Milo Scotton unitamente alle coreografie di Antonella D’Ara e Paolo Martini. Siamo certi, potranno identificarsi in questo gioco tanto le generazioni più giovani, da sempre sensibili a questo tipo di atmosfere, quanto gli spettatori non più soliti a frequentare determinati ambienti ma che ne sono fortemente incuriositi.

Insomma, immagini e suoni destinati ad attrarre gli spettatori in un pieno coinvolgimento fisico ed emotivo: questo, in estrema sintesi, è Camaleonte – Io cambio pelle, lo spettacolo-evento di Assemblea Teatro dedicato all’universo delle discoteche ed al popolo della notte.

A scandire sul palco il cambio di scene e situazioni sarà un vorticoso alternarsi di parole, suoni, luci, ritmi e danze in un contesto “teatrale” in continuo divenire all’insegna del continuo cambiamento come ricorderà, con puntuale precisione, il refrain dell’intera serata “Io cambio pelle”:

In fondo ciò che realmente conta, sembra suggerirci il Camaleonte di Assemblea Teatro, è mantenere sempre vivo il desiderio di mutare e di cambiare pelle per trasformarsi e rinascere sotto nuove forme…

Al termine dello spettacolo la serata proseguirà con una animazione notturna destinata a prolungarsi sino alle 7 del mattino di domenica 20: per gli amanti della disco music un happening da non perdere per “vivere a pieno” la nottata in compagnia, tra gli altri, di dee-jays del calibro di Gianluca Nigro, Gabry Fasano e Dott. Zot e Dado con innumerevoli altre sorprese pronte a conquistare il popolo della notte. Saranno allestite tre dance zones ognuna caratterizzata dal proprio sound: due sale indoor, house e hard style, ed una sala outdoor con musica techno: una notte che si prospetta come una delle più interessanti serate dell’estate dance piemontese con la presenza si numerosissimi artisti stranieri ed italiani in una cornice montana ideale per una serata all’insegna del divertimento.

Sabato 19 luglio festa al Forte

  • Veglia d’amore e vino

    Prali, Scopriminiera, ore 21.00, ingresso libero

    con Antonio Damasco, Silvia Edera, Paola Bertello, Mario Poletti e i musicisti del Teatro delle Forme; organizzazione a cura della Comunità Montana Valli Chisone e Germanasca e Festival Incroci

  • Fortescape – Camaleonte, io cambio pelle

    Fenestrelle, Fortezza, dalle 24.00 alle 7.00 di domenica

    Ingresso intero € 25,00 – prevendita € 20,00

    infoline 339/7495004 o www.escapeday.com

    Organizzazione Associazione Progetto San Carlo e Andrisani Communication

    di Monica Mautino