Elisa questa sera al Colosseo

Aprile 15, 2002 in Spettacoli da Gino Steiner Strippoli

30376(2)Recente vincitrice del PIM (Premio Italiano della Musica 2002), come artista femminile, Elisa Toffoli da Monfalcone, per tutti semplicemente Elisa, si è definitivamente consacrata nell’olimpo del Pop italiano. Oggi è senza dubbio la Pop Star per eccellenza dell’Italia canora, ma ancora per poco, infatti nel corso di questa primavera è previsto il suo lancio internazionale attraverso il suo ultimo album, in veste studiata per sfondare oltre confine.

L’album verrà distribuito in tutto il mondo dalla Sonymusic su etichetta Epic. Le canzoni, tutte in inglese, lingua con cui Elisa preferisce cantare, ben 11, saranno trainate da “Come speak to me”, splendida versione inglese del brano vincitore del Sanremo della passata stagione, “Luce (tramonti a nord est)”, canzone che diventerà anche il singolo di punta con un video girato in Arizona dal regista Philippe Andrè, che ha lavorato con Morcheeba e Hooverphonic.

L’album che uscirà sarà sostenuto da una tournèe internazionale concordata tra Sugar e Sony all’interno di un cartellone ricco di grandi star come Anastacia e Shakira, nell’ambito del Levi’s tour. Intanto Elisa questa sera sarà in concerto a Torino al Teatro Colosseo, via Madama Cristina, inizio ore 21, organizzato da Metropolis. Quella che vedremo sarà un Elisa in piena dimensione inglese. D’altronde è la stessa artista a ricordarlo: “L’inglese da sempre la considero la mia lingua, io ho sempre scritto così e poi quando canto in inglese lo faccio con naturalezza, non così in italiano”.

In effetti sentirla nei dodici pezzi tratti dal suo ultimo “There Comes The Sun” la bellezza vocale di Elisa è travolgente quanto sopraffina, capace di diventare un vero strumento musicale. Sino ad oggi la “nostra” ha sfornato tre album che hanno dato progressivamente la giusta maturità artistica alla giovane PopStar: “Pipes And Flowers è il mio disco di testa, “Asile’s World di pancia e il mio ultimo è quello di cuore”. Certo di cuore perché “Then Comes The Sun” è un disco pieno di canzoni d’amore partendo dalla bellissima “Raimbow”, un po’ il simbolo conduttore della produzione di Elisa per arrivare all’unicità, raffinata e splendida di “Fairy Girl”, senza dubbio la più bella canzone scritta sino ad oggi dalla cantante.

Un disco che segna anche il ritorno di un grande Corrado Rustici che insieme alla Caselli, costituiscono il binomio vincente di Elisa! E poi…..la sua voce accompagnata da musicalità che sono legate alle sue passioni rock americane come Jeff Backley, Alanis Morissette, Radiohead.

Artisti lontani anni luce da Sanremo, ma anche Elisa sembra ormai lontanissima dalla Città dei Fiori. Lei è una delle pochissime artiste italiane ad avere qualità e carisma tali da portarla al successo in tutto il mondo, forse l’unica vista la dominanza che ha a cantare in inglese e poi solo lei poteva pensare ad un titolo così.

“Then Come the sun” ha un significato preciso, spiega Elisa. “Qualsiasi cosa uno faccia che prenda una o più direzioni a destra o a sinistra, domani viene sempre il sole, sarà sempre lui a splendere e ci sarà quindi un altro giorno di vita. Ci sarà sempre qualcosa di più grande per andare avanti.”

Altri pezzi forti contenuti nel disco sono “Heaven Out Of Hell” e “Rock Your Soul”, due canzoni diverse tra loro, ma unite da un comune denominatore visto che sono dedicate ai suoi genitori. Viene da chiedersi: ma Elisa, cos’è realmente? Una rock star? Una pop star? Una cantautrice? Ma no, troppo riduttivo! Elisa è una ragazza semplice che ama la musica, vive con la musica e sta dimostrando che lei è la musica! Ah dimenticavo: sorride sempre!!!

Elisa in concerto

martedì 16 aprile 2002 – inizio ore 21

Teatro Colosseo, via Madama Cristina, Torino

Organizzazione: Metropolis; per informazioni tel. 011.535.529

di Gino Steiner Strippoli