Documentary in Europe
Luglio 8, 2003 in Spettacoli da Sandra Origliasso
Il mondo televisivo è per molti un punto d’arrivo. Lo testimonia il fiorire di reality show. Una moda, questa, che non sembra tenere conto dei creativi italiani. Questa è l’impressione generale che si deduce dall’elenco delle tv presenti a Bardonecchia dal 9 al 12 luglio, all’interno della settima edizione di “Documentary in Europe”. Solamente La7 parteciperà con Alfredo Moroni. Lo scopo che si propone di raggiungere il Workshop è piuttosto arduo , nell’era delle fiction in serie e dei quiz rimasticati, cioè produrre e raccogliere idee. In tale direzione sembra andare il Match Making, creando uno spazio d’incontro fra i giovani creativi e i produttori, ci preme sottolineare, stranieri.
Come di consueto, verranno presentati alcuni documentari rappresentativi delle nuove tendenze europee, tra cui segnaliamo: “Surplus: terrorized into beign consumer” (Erik Gandini) e “Chavez- Inside the coup” (Bartley e O’ Brain) in anteprima; molte anche le pellicole di registi italiani come “Cuore Napoletano” (Santoni)e “Sorriso Amaro”(Bellizzi). Rappresenta una novità, invece, la “Settimana europea del documentario” che si svolgerà parallelamente alla manifestazione e che costituisce il tentativo di allargare il discorso ad un pubblico più ampio. Un ampia scelta di titoli, fra cui “Bowling a columbine”, verrà proiettata in orario preserale presso al cinema Sabrina, lo stesso luogo in cui si svolgeranno i lavori.
di Sandra Origliasso