Che: vita e morte di Ernesto Guevara
Marzo 25, 2003 in Spettacoli da Roberto Canavesi
Personaggio simbolo di un’intera generazione, intorno alla cui esistenza si sono sprecate innumerevoli leggende, Ernesto Guevara è al centro dell’indagine promossa dalla giovane regista Serena Sinigaglia per l’A.T.I.R. in collaborazione con il Teatro del Baratto di Milano: lo spettacolo, in scena da stasera al Gobetti per il cartellone dello Stabile, è un excursus narrativo ad ampio raggio nella vita del Che attraverso testimonianze, letture, canti, squarci autobiografici cui gli attori in scena fanno ricorso per combinare un suggestivo e surreale “incontro” con una delle figure più carismatiche del Novecento.
Emergeranno a chiare lettere tanto la dimensione pubblica, quella dell’intransigente ed appassionato politico disposto al sacrificio estremo pur di difendere i propri ideali, come quella più intima e privata forse meno conosciuta ma non per questo priva di interesse: un’operazione teatrale che al di la dell’intento celebrativo e storico vuole riaffermare l’importanza della memoria per una figura contemporanea che ha segnato in maniera indelebile il corso della storia ed intorno alla cui tragica scomparsa in terra boliviana ancor oggi aleggiano non pochi misteri.
Il Che: vita e morte di Ernesto Guevara
Teatro Gobetti
da martedì 25 a sabato 28 marzo
Ingresso: 19 euro
Informazioni allo 011.517.62.46.
di Michela Marelli interpretato da Maria Pilar Perez Aspa, Sandra Zoccolan, Barbara Bedrina e Francesco Rossini: progetto e regia di Serena Sinigaglia.
di Roberto Canavesi