Camelie a Locarno
Marzo 19, 2002 in Medley da Redazione
Da giovedì 21 a lunedì 25 marzo si ripete, puntuale come la primavera, la celebre manifestazione florovivaistica Camelie a Locarno. La preziosa cornice di questo evento, giunto ormai alla sesta edizione, è il Palazzo della Sopracenerina, nella Piazza Grande di Locarno.
Le camelie vivono ormai da secoli sul lago Maggiore, vero paradiso per le acidofile, e la popolazione testimonia loro, fin dalla prima “Festa delle Camelie” avvenuta nel 1924, un amore inestinguibile.
Solo la triste parentesi della seconda guerra mondiale e una fase di riformulazione negli anni ottanta hanno minacciato la continuità di questo appuntamento che registra ogni anno migliaia di visitatori e che ha inserito a pieno titolo Locarno nei circuiti del turismo verde. A conferma della fama raggiunta da Camelie in fiore vale la nomina di Locarno a città organizzatrice del Congresso mondiale della camelia 2005 da parte della Società internazionale della Camelia.
Camelie a Locarno non è tuttavia un semplice appuntamento per collezionisti o pollici verdi in genere, ma offre, oltre alla pur golosissima mostra mercato, numerose occasioni di approfondimento culturale.
I visitatori potranno ascoltare concerti, assaggiare ricette ed ammirare le composizioni di vivaisti, giardinieri e disegnatori di giardini. Tra gli appuntamenti di maggior interesse segnaliamo la possibilità di assistere alla cerimonia del tè, di imparare l’arte dell’ikebana, e la misteriosa novità del “Camelia magic show”.
Vi è inoltre la possibilità di estendere la visita oltre ai confini di Palazzo della Sopracenerina approfittando di una formula speciale che offre , oltre a Camelie in fiore, l’accesso al Parco botanico del Canton Ticino (Isole di Brissago) e il viaggio in battellonecessario per raggiungerlo a 21 franchi svizzeri.
Il prezzo per il biglietto per la sola manifestazione di Camelie in fiore è di 8 franchi svizzeri per un ingresso “normale” e di 6 per pensionati e studenti. Per le comitive superiori alle dieci persone sono previsti sconti del 20%.
La mostra è aperta giovedì 21 marzo dalle 11:00 alle 21:00; venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 dalle 10:00 alle 19:00. Lunedì 25 è riservato alle scolaresche.
Per l’occasione la Compagnia teatrale del libro aperto mette in scena, il 23 marzo al teatro di Locarno, “La signora delle Camelie” di Alexandre Dumas figlio con musiche dalla Traviata. Il prezzo del biglietto, di 30 franchi svizzeri, comprende l’entrata alla mostra.
di Elena Bottari