Associazione CA DJ’AMIS

Maggio 6, 2004 in Libri da Gustare da Redazione

I Ristoranti della Tavolozza, superato il decennale, si apprestano ad interpretare la XIV edizione della Tavolozza gastronomica delle Regioni con il tema annuale “Il menu della leggerezza”.

Il sodalizio, guidato dall’Associazione Culturale Ca dj’Amis, presieduta da Claudia Ferraresi, è composto da un gruppo selezionato di professionisti della ristorazione (circa un centinaio) che si dedicano all’educazione alimentare con iniziative rivolte al grande pubblico, ai ragazzi delle scuole, agli appassionati gourmet. Lo stile, l’eleganza delle proposte, la ricerca del prodotto e delle tematiche gastronomiche contraddistinguono una precisa ed attenta linea di lavoro che sta rivisitando la storia, il costume, le tradizioni come valori unici da salvaguardare.

I Ristoranti della Tavolozza sono una realtà umana forte ed affiatata, capace di fare opinione e qualità. Aperti al dialogo costruttivo, interagiscono in particolare con le Istituzioni, le associazioni di categoria ed interprofessionali, le scuole di formazione professionale, con particolare attenzione ai giovani. Negli ultimi anni l’Associazione è stata promotrice di un vero e proprio movimento culturale con la partecipazione a fiere, mostre, seminari di educazione alimentare.

Tavolozza gastronomica delle regioni 2004: il menu della leggerezza

Le molteplici suggestioni della tavola rischiano di esaurirsi se non si analizzano le motivazioni forti che accompagnano questa ritualità. E’ recente la dignità di cultura concessa alla tavola, ma già si sta affievolendo l’emozione ad essa concessa. Occorre una urgente rilettura slegata dalla necessita’ del cibarsi, elevando il concetto di nutrizione del corpo a quello della mente.

Un tema, questo, da sempre esplorato dal sodalizio de I Ristoranti della Tavolozza, quale espressione di vera cultura di territorio e di costume, attraverso tutti i mezzi idonei a dimostrare la nostra appartenenza storica alle radici, alla “terra” intesa come Madre natura e compagna di vita.

Nutrizione corretta significa benessere e piacere. L’uso dei prodotti giusti, la gioia di saperli impiegare al meglio, la cura del proprio corpo con la complicità della natura e dell’ambiente, lo stimolo della sensorialità per apprezzare consapevoli un pasto: i saperi ed i sapori intriganti, quando riescono ad accrescere le conoscenze sul patrimonio delle produzioni agricole, determinano la “preziosità” ideale e culturale. La convivialità poi e’ la vera occasione da non perdere quando ci si siede intorno ad un tavolo perché il bello ed il buono della vita passano anche attraverso questi valori della quotidianità.

Il menu della leggerezza, proposta della nostra Associazione per il 2004, ad esempio, non significa consigliare una dieta, ma soddisfazione di mangiare alcuni piatti calibrati correttamente tra di loro con i gusti ed i profumi ritrovati, ma con pochi grassi e molta fantasia, in modo da sentirsi in forma in ogni momento.

Il bisogno del silenzio in contrapposizione ai frenetici ritmi, la necessità di godere dell’aria aperta, delle passeggiate per scoprire quanto di vero ci circonda si completa sempre con la memoria, i riferimenti e la “buona tavola”. Così lo spirito aiuta il corpo nella complicità dell’esistenza ed I Ristoranti della Tavolozza cercano di partecipare al progetto.

I Ristoranti della Tavolozza

Associazione Ca dj’ Amis

Presidente: Claudia Ferraresi

Segreteria organizzativa: Maria Vero

Comunicazione: Piera Genta

via Vittorio Emanuele, 8

12064 La Morra (Cuneo)

tel. 0173.502.30 – fax 0173.509.283

[email protected]

[email protected]

di Piera Genta