Arena 2008, Opera Festival nr. 86
Maggio 15, 2008 in Medley da Simona Margarino
500.000 visitatori ogni anno, 22.000 posti, un’ellisse lunga circa 138 metri, 45 gradoni di auditorium, 300 persone a prendersene cura, 2.000 anni di vita: questi sono solo alcuni numeri della grandezza dell’Arena di Verona. La sua vera dimensione, però, è qualcosa che non si può quantificare: il fascino della finzione in pompa magna.
Nella comicità del nostro banale, quotidiano andirivieni talora s’incontrano personaggi da palcoscenico; vederli però all’opera, a cantare e recitare in un anfiteatro per gladiatori, rappresenta la migliore delle occasioni per credere che forse che qual che si vede da qualche parte accade anche, e con che stile. Come il mistero di un festival senza vincitori né vinti.
Dacché esiste, l’Arena mette in scena il dramma, il ridicolo, la gioia dell’esistenza umana. Una cosa, tuttavia, e viverla; tutta un’altra storia è fantasticarla all’aria aperta, sotto un cielo di luna. Così anche quest’anno, il sogno si ripete nei trenta gradi di un’altra estate Italiana.
Dal 20 giugno al 31 agosto 2008, più di due mesi di spettacolo imponente. Sei rappresentazioni suddivise per deliziare un pubblico che non si accontenta dello sfondo, ma pretende anche azione ed emozione.
S’inizia con la prima della classe di sempre, Aida di Verdi, un classico senza tempo, a Verona dal 1913, inaugurazione dell’Arena. Diretta e condotta da Renato Palumbo e Gianfranco De Bosio, vede alternasi nei ruoli chiave Micaela Carosi e Amarilli Nizza (Aida), Dolora Zajick e Marianne Cornetti (Amneris), Marco Berti, Carlo Ventre e Piero Giuliacci (Radames), Ambrogio Maestri e Alberto Mastromarino (Amonasro).
Si continua poi con Tosca di Puccini, diretta da Giuliano Carella e con Nadia Michael come protagonista, Marcello Giordani e Carlo Ventre a impersonare Cavaradossi e Alberto Mastromarino a fare le parti di Scarpia. Un altro must da segnare sul calendario.
Terzo è di nuovo Verdi con il suo Nabucco, con la regia di Denis Krief, la conduzione di Daniel Oren e le voci di Leo Nucci e Ambrogio Maestri (Nabucco) e Maria Guleghina (Abigaille). Quarta la Carmen di Bizet nella produzione del 1995 rivitalizzata nel 2003 dalla regia di Zeffirelli. Ancora condotti da Orien, Ildiko Komlosi e Marina Domashenko interpreteranno la protagonista laddove Marco Berti sarà Don Josè.
Quinto, il Rigoletto dell’onnipresente Verdi con Ivo Guerra a dirigere e Leo Nucci (Rigoletto), Desirée Rancatore (Gilda) Roberto Aronica (duca di Mantova) a riempire l’aria dei loro fiati potenti. E per finire, sesto ma non ultimo, Roméo et Juliette di Gounot con Marcello Giordani e Angela Gheorghiu a riportare alla luce le pagine belle di William Shakespeare.
Un programma come al solito lodevole, in cui Orchestra, Coro e Corpo di Ballo reggono il gioco alle ugole liriche di stelle alla ribalta. Dietro gentile contributo di UNICREDIT GROUP, INTIMISSIMI e VOLKSWAGEN a far da Mecenate, giacché ancor oggi l’arte non ce la fa a sopravvivere da sé, neppure a volerlo.
Ticket Office Fondazione Arena
Via Dietro Anfiteatro 6/B
Tel. 0039-045-8005151.
Info: http://www.arena.it
Programma Arena 2008
JUNE
Performance begins at 9.15 p.m.  
Friday 20 June Aida
Saturday 21 June Tosca
Sunday 22 June Nabucco
Thursday 26 June Nabucco
Friday 27 June Tosca
Saturday 28 June Aida 
JULY
Performance begins at 9.15 p.m.  
Thursday 3 July  Nabucco
Friday 4 July  Tosca
Saturday 5 July  Carmen
Sunday 6 July  Aida
Tuesday 8 July  Aida
Wednesday 9 July  Nabucco
Thursday 10 July  Carmen
Friday 11 July  Aida
Saturday 12 July  Tosca
Sunday 13 July  Carmen
Tuesday 15 July  Carmen
Wednesday 16 July  Nabucco
Thursday 17 July  Aida
Friday 18 July  Carmen
Saturday 19 July  Tosca
Sunday 20 July  Aida
Thursday 24 July  Tosca
Friday 25 July  Carmen
Saturday 26 July  Nabucco
Sunday 27 July  Aida 
AUGUST
Performance begins at 9 p.m.  
Friday 1 August  Tosca
Saturday 2 August  Rigoletto
Sunday 3 August  Aida
Tuesday 5 August  Carmen
Wednesday 6 August  Rigoletto
Thursday 7 August  Nabucco
Friday 8 August  Aida
Saturday 9 August  Rigoletto
Sunday 10 August  Carmen
Friday 15 August  Carmen
Saturday 16 August  Roméo et Juliette
Sunday 17 August  Aida
Wednesday 20 August  Rigoletto
Thursday 21 August  Aida* Arena*
Friday 22 August  Carmen
Saturday 23 August  Rigoletto
Sunday 24 August  Aida
Tuesday 26 August  Aida
Wednesday 27 August  Carmen
Thursday 28 August  Rigoletto
Friday 29 August  Nabucco
Saturday 30 August  Carmen
Sunday 31 August  Aida 
di Simona Margarino


