A teatro con le donne

Marzo 3, 2004 in Spettacoli da Stefania Martini

5xunaLa Cooperativa O.D.S. (Operatori Doppiaggio e Spettacolo) porta in scena, al Teatro Juvarra, RADIOTEATRO: 5 X UNA, un testo scritto da Enrico Luttmann che ha riscosso grande successo alla XXVIII edizione del Premio Candoni – Arta Terme ed è stato tradotto e rappresentato in Inghilterra.

La peculiarità di questo allestimento è che viene proposto da O.D.S. in versione di “radio teatro”, ovvero ricreando in teatro una commedia radiofonica, con microfoni, leggii, musicista e rumorista in scena.

Anna, Maria, Rosa, Jenny, Erminia: 5 donne caratterialmente molto diverse tra di loro, accomunate, all’inizio, solamente dal fatto di vivere nello stesso palazzo. Si incontrano per la prima volta per bere un the tutte insieme: le chiacchiere dapprima sono superficiali, attraverso queste, però, già bene si delineano i loro diversi caratteri.

Ma una di loro ha qualcosa da nascondere … una confessione improvvisa e inaspettata di questa realtà suscita nelle donne reazioni diverse e contrastanti, ma anche a poco a poco la consapevolezza che in fondo ognuna di loro avrebbe potuto vivere quella stessa esperienza… E tra reazioni e confessioni, giocando tra uno scambio continuo di toni ironici, comici e drammatici, si ritroveranno unite e solidali più che mai.

Lo spettacolo è inserito nella serie di appuntamenti che O.D.S., assieme a Dreams Communication, mettono in scena rispettivamente al Teatro Juvarra e al Cafè Procope.

“Tu Protagonista”, tre proposte curiose in cui lo spettacolo è fatto dagli spettatori, grazie alla possibilità di girare uno spot, di prender parte dal vivo ad una sessione di doppiaggio e di partecipare ad un casting per la realizzazione di cortometraggi.

“Tu spettatore”, il cartellone tradizionale di prosa e cabaret, nell’ambito del quale, oltre a RADIOTEATRO: 5 X UNA, saranno proposti gli spettacoli di cabaret “Depil Theatre” e di prosa “Il nome del paese”.

Per la stagione del Teatro Garybaldi di Settimo Torinese, si segnala THE SECRET ROOM spettacolo innovativo e coinvolgente, che stravolge i canoni classici cui sono abituati gli spettatori.

Roberta Bosetti, l’unica interprete della piecè, non si presenterà sul palcoscenico, ma accoglierà al massimo dieci persone per ogni sera sulla soglia di una casa.

La regia della performance è affidata a Renato Cuocilo che ha ideato lo spettacolo; l’edizione italiana è stata curata da Stefania Bertola.

Una donna sola, chiusa nella sua casa.

E’ possibile visitarla ad orari stabiliti.

Le visite seguono i ritmi dei pasti e le regole dell’ospitalità. Il ritmo della vita e quello del teatro si sovrappongono. La casa e’ il luogo più intimo ma anche più isolato.

In ogni casa c’è una stanza segreta ed è proprio in questa stanza che ciò che doveva rimanere segreto e’ rivelato.

The Secret Room è presentato nella casa della protagonista, in modo da esporre lo spazio domestico e personale allo sguardo estraneo dello spettatore/ospite.

La casa non è una scenografia ma una trappola per la realtà in cui riconoscere i contorni di una geografia – impossibile, illecita – dell’intimità.

Ogni sera solo sette spettatori/ospiti possono entrare nella casa di Roberta Bosetti e penetrare il mistero della stanza segreta.

Per i suoi contenuti innovativi, per la sua originalità e per la bravura dell’interprete lo spettacolo è stato accolto con entusiasmo anche dalla critica, sia in Australia sia in USA.

La prenotazione è obbligatoria.

Radioteatro 5 X Una

Dal 2 al 7 Marzo 2004

Teatro Juvarra – Cafè Procope, via Juvarra 15 – Torino

Tel. 011-54.06.75. Fax 011-51.75.084

The Secret Room

Da martedì 2 a domenica 21 Marzo 2004 – ore 21.00

Teatro Garybaldi – Settimo Torinese (To)

Per informazioni e prenotazioni 011-8970831.

di Stefania Martini