La maschera di scimmia
Febbraio 8, 2004 in Libri da Sonia Gallesio
Dorothy Porter, “La maschera di scimmia”, Edizioni Fandango Libri, pp 300, Euro 12,91
Trecento pagine di versi seducenti e graffianti, irriverenti e tormentati. Amari, ma allo stesso tempo caldi ed avvolgenti.
Può la sensualità danzare tra le righe a braccetto con la morte? E la tensione noir intrecciarsi con battute al veleno e sfacciate provocazioni? E’ sorprendentemente atipico che in poesia si ritrovino tutti gli ingredienti di un romanzo di successo: un misterioso delitto, un’indagine investigativa, tradimenti sentimentali ed incontri di sesso – notturni e non – senza troppi veli.
I versi di Dorothy Porter (Sydney, 1954) si rincorrono tra atmosfere cupe ed ambiguità; svelano delicate speranze d’amore e raccontano, tutt’altro che incoraggianti, le bassezze umane facili a palesarsi negli ambienti più in vista. Il risultato è un mix ben dosato di eros, umorismo, suspense e poesia.
La protagonista, Jill Fitzpatrick, incarna una delle eroine post-moderne più seguite ed apprezzate dal pubblico: una donna non più giovanissima, temeraria, aggressiva. Dura e fragile al contempo, ironica e consapevole di sé, ma soprattutto… orgogliosamente lesbica.
La maschera di scimmia è costituito interamente da componimenti in versi liberi, veloci ed incalzanti, che rendono la lettura alquanto scorrevole. Il libro si divora in poche ore, nel caso abbiate fame di parole. Se escludiamo la perdita, a tratti, di mordente, l’unico neo è rappresentato dalla mancanza di un bel finale a sorpresa…
La maschera di scimmia, di Dorothy Porter
Edizioni Fandango Libri – Collana Mine Vaganti
Sito consigliato: http://www.fandango.it
di Sonia Gallesio