Pino Daniele: Concerto

Maggio 1, 2002 in Musica da Gino Steiner Strippoli

30597(1)E’uscito n questi giorni il nuovo Pino Daniele. Un disco dal vivo “Concerto Medina Tour 2001”, (BMG Ricordi), il terzo per un artista che ha al suo attivo ben 25 anni di carriera costellata da 16 album, mai ripetitivi, sempre con nuove ricerche sonore.

Ascoltare Daniele in versione live vuol dire dare anima alle sonorità, alle note musicali, con le parole a ondeggiare nella composizione, fluttuando dalla costa del Salvador de Bahia a Rio, al bacino del Mediterraneo, alle terre d’oriente e africane. “Concerto” è il frutto della bellissima tournèe dello scorso anno dove è riuscito ancora una volta a stupire per le atmosfere create accompagnato in quest’avventura da una band completamente al femminile: Rachel Z al pianoforte, Allison Miller, alla batteria, Miriam Sullivan al contrabasso e Mia Cooper vocalist eccellente.

Due gli inediti, inclusi nell’album, e sono due perle:”Bel Orizzonte” e “ Un cielo senza nuvole”, vera poesia nella poesia: “ Vedrai un cielo senza nuvole e penserai al nostro amore come un raggio di sole che ti scalda la mente e il cuore….”. Solo questi due brani valgono l’intero album, ma forse sarebbe riduttivo nei confronti dell’intera performance di Pino Daniele che in “live” diventa veramente magico in una dimensione acustica, da grande atmosfera.

Un percorso che parte da “Terra Mia”, passando per “Napule E’” ed arriva a “Medina”. Il nostro artista è in un momento artistico di assoluta ricerca e questo “Concerto” ne è l’esempio calzante, ascoltare i duetto con la Cooper in “Quanno Chiove” vuol dire penetrare in una fusion di aria mediterranea con il jazz americano. Già la ricerca di nuove sonorità, tanto è che Daniele ha già dichiarato che adesso vuol sperimentare in musica il connubio tra la musica classica e la musica etnica. Solo un grande musicista può permettersi di addentrarsi in un “avventura” così difficile e intrigante. Quindi è già partito il via allo studio, alla sperimentazione, con un album di inediti che non uscirà prima del 2004.

Però già da giugno Daniele delizierà il suo pubblico in un tour davvero speciale visto che sul palco saranno in quattro grandi: Pino Daniele, Francesco De Gregori, Fiorella Mannoia e Ron. Un inedito quartetto che sicuramente soddisferà tutti gli amanti di un certo tipo di musica d’autore. Dire cosa succederà ai concerti non è poi così difficile, sicuramente il pubblico si infiammerà quando magari i quattro canteranno “Bel Orizzonte” e “Un cielo senza nuvole”.

Due inediti – ci dice Pino Daniele – che ho scritto proprio pensando al tour a quattro, la prima più sperimentale rispetto alla seconda che è tradizionale. Cosa dire di Pino? che lo aspettiamo due volte dal vivo, in “Concerto” e in concerto a quattro. Due occasioni uniche per essere avvolti dall’improvvisazione di questo grande musicista, dal suo calore partenopeo, dall’eleganza della sua musica e dalla sua classe innata, soprattutto ascoltando il suo racconto, la sua vita artistica, le sue emozioni, attraverso 15 brani: la sua Storia.

di Gino Steiner Strippoli