8 marzo 2MILA4
Marzo 5, 2004 in Spettacoli da Stefania Martini
In occasione della Festa della donna, O.N.D.A. (Organizzazione Noprofit Donne Associate) e l’Assessorato alle Politiche di Genere del Comune di Collegno presentano 8 marzo 2MILA4 – TUTTE DAPPERTUTTO: progetti e percorsi per le donne del territorio, in una cornice di musica, pittura e poesia.
La manifestazione, che si svolge a Collegno, prevede una serie di appuntamenti culturali e dibattiti. Si inizia alle ore 18, nella Sala Consiliare della Villa Comunale, dove Marina Costa – Assessore alle Politiche di Genere del Comune di Collegno presenterà il progetto L’Agorà delle Donne: luoghi, reti e alleanze di donne .
A seguire, Susi Monzali – Direttrice del Consorzio O.N.D.A. illustrerà Rete Culturale Virginia – saperi e creatività delle donne in rete, il progetto nell’ambito del quale è stato aperto il primo portale italiano dedicato alle artiste, per l’informazione, la riflessione e la promozione dell’arte delle donne (www.reteculturalevirginia.net).
Interverranno, inoltre, l’Onorevole Livia Turco – Ministra della Solidarietà Sociale XIII Legislatura, l’Onorevole Laura Cima Consigliera di Parità Provinciale, Silvana Accossato Assessore Turismo e Sport Provincia di Torino, Umberto D’Ottavio Sindaco della Città di Collegno.
Alle 19, nel Foyer della Sala Consiliare della Villa Comunale, nel corso dell’Aperitivo di idee ed occasioni O.N.D.A. presenterà altre iniziative, quali il laboratorio Incontri di versi ovvero esperienze teatrali, storie e narrazioni di e per donne; il Centro Donna, uno spazio delle cittadine per l’ascolto, la comunicazione, le relazioni, per l’orientamento interculturale, legale, professionale e per il counselling psicologico; L’Arte della cura, un percorso e confronto interculturale per scambiare le cure ricevute come figlie e praticate come madri; Villa 5, un progetto per trasformare un luogo di segregazione e disagio dell’ex Regio Manicomio in un centro al femminile per il bene-stare, la cultura, l’aggregazione e l’economia sociale: una grande incubatrice di imprese di donne.
All’insegna della pittura, della poesia e della musica, la serata continuerà al Circolo Asylum, alle ore 20, con l’inaugurazione della mostra …come una creatura d’altro regno… della giovane artista torinese Elisa Garzona. Due figure di donne, Ofelia e Giuditta a confronto su oli, schizzi e fotografie: la vittima e il carnefice dell’uomo, che si completano nell’unico essere, sfaccettato e complesso, che è la donna.
Seguirà la cena (solo su prenotazione 0114038479), a base di manicaretti biologici, insaporita dal Menù Letterario – Parole e liriche di donne a cura di Maria Pia Simonetti.
Congedo in musica con il concerto della cantautrice di talento Isa, sanremese, che proporrà, nell’atmosfera acustica della sua chitarra classica, i brani del primo CD “Disoriente”, uscito nel 2003.
Lunedì 8 marzo 2004
Parco Della Certosa, ingresso da Via Torino 9, angolo corso Pastrengo, Collegno.
Sala Consiliare della Villa Comunale – Circolo Sociale Asylum
di Stefania Martini