006, agenti senza segreti?
Giugno 1, 2002 in 006 da Redazione
Nell’ambito del progetto “I Ragazzi del 2006”, promosso da Comune di Torino, Provincia di Torino, Regione Piemonte e rivolto ai giovani che in occasione dei giochi olimpici in programma fra quattro anni vorranno contribuire al successo della manifestazione attraverso il contributo volontario della loro opera, sono previsti percorsi formativi completamente gratuiti negli ambiti più svariati (lingue, intercultura, informatica, arte…).
Da alcuni mesi, l’attività più importante è costituita da un vero e proprio giornale on line: www.006.it.
L’idea di un giornale on line come attività formativa coniuga due importanti obiettivi: far acquisire ai ragazzi particolari abilità sia nel saper comunicare, sia nell’utilizzare le nuove tecnologie della comunicazione.
Il giornale si connota per il taglio intrigante e originale: è infatti tutto giocato e incentrato sul mondo dello spionaggio e degli agenti segreti. Ecco spiegato il significato del nome della webzine, “006”, che ricorda sia il codice del famoso James Bond, sia il 2006, l’anno in cui si svolgeranno le Olimpiadi.
Il gioco di riferimenti al tema investigativo costituisce il vero e proprio fil rouge del giornale e si ritrova nel nome di ogni rubrica: “Lente d’ingrandimento”, “Ricercati per voi”, “Lo dichiari in arresto”, “Le piste da seguire”, “L’agente mormora”, “Missioni computer” e così via; allo stesso modo i ragazzi che scrivono si definiscono agenti… senza segreti, perché chiamati a rivelare quello che osservano, pensano, scoprono.
Il giornale è diventato un settimanale on line a tutti gli effetti, con un nucleo redazionale definito, ma sempre aperto a tutti i ragazzi che vogliono prendervi parte. Gli agenti 006 ora impegnati nella redazione della webzine sono circa 50, cui vanno aggiunti i numerosi collaboratori e corrispondenti, anche dalla provincia, che inviano alla redazione i loro articoli, segnalano manifestazioni da recensire ecc.
Non c’è distinzione tra “giornalisti” e lettori: è la comunità dei ragazzi del 2006 e dei giovani in generale che emerge e ne è protagonista.
Il giornale on line dei ragazzi del 2006, infatti, vuole diventare uno spazio libero ed in costante evoluzione in cui trovano spazio le opinioni, le tendenze, gli interessi di tutti i ragazzi. 006 è inoltre una vetrina importante per la promozione di manifestazioni ed iniziative rivolte ai giovani, organizzate da enti pubblici e privati, che possono utilizzare questo canale di comunicazione per avere la partecipazione attiva dei ragazzi.
Seguire gli avvenimenti cittadini al fine di farne una recensione o di intervistare il protagonista di turno diventa uno stimolo per vivere appieno la propria cittadinanza, per avvicinarsi a rassegne cinematografiche e festival musicali con spirito critico e occhio curioso, per crescere come comunità attiva e presente nel tessuto sociale cittadino.
Gli agenti, infatti, spesso trasferiscono la loro redazione nei luoghi in cui si realizzano le manifestazioni significative della città, da BIG alla Fiera del Libro, ai concerti di giorni d’Estate, e danno vita a delle attività di animazione del territorio che incuriosiscono, coinvolgono e entusiasmano i visitatori.
Il progetto costituisce inoltre un laboratorio formativo importante per i ragazzi, che acquisiscono dimestichezza con le tecniche di comunicazione multimediale e con le tecnologie telematiche, grazie a laboratori formativi curati da alcuni professionisti del settore, che affiancano e assistono i giovani nelle loro attività.
006 è dunque una grande opportunità per imparare, crescere, fare esperienze utili e significative.
La struttura di “006”
006 si avvale della preziosa collaborazione di numerosi agenti senza segreti, che si aggirano per Torino, e non solo, alla ricerca di eventi e notizie da segnalare sul loro sito, pronti a intervistare personaggi illustri o gente comune. Le loro missioni computer settimanalmente variano e vanno a riempire quella che è la parte più importante del giornale: le rubriche, numerose e accattivanti, a partire dalla loro denominazione:
Ecco lo spazio per “gli identikit” dei ragazzi del 2006, in cui i nostri agenti si presentano, legando spesso le loro opinioni, i loro commenti ai fatti più attuali o alle tendenze più diffuse.
E’ l’area dedicata alle interviste e alle dichiarazioni rilasciate agli agenti 006. Gli interlocutori dei nostri inviati non sono solo personalità, ma anche personaggi poco conosciuti, appartenenti agli ambiti più diversi: dalla musica allo sport, dalla cultura alla politica, dal quotidiano allo stravagante.
E’ la sezione dove trovano spazio le inchieste e i reportage condotti dai migliori agenti 006 sparsi sul territorio.
I giusti collegamenti per navigare su Internet, il frutto del faticoso lavoro di agenti che passano giornate intere davanti al pc scovando i siti web più interessanti…
Vengono annunciate le novità in tema di cinema, danza, concerti, teatro, arte e letteratura. Nessuna iniziativa che coinvolge i giovani torinesi sfugge alla rete dei nostri informatori, che commentano con le loro recensioni tutti gli appuntamenti culturali in città.
E’ la sezione che raccoglie e analizza i sondaggi on line effettuati tra gli utenti settimana dopo settimana.
Esistono poi altre due aree fondamentali. La prima, 006 dei nostri si configura come l’area per reclutare nuovi collaboratori, con tutte le istruzioni per diventare dei veri “agenti zerozerosei”. Il secondo spazio invece è un’area interattiva e si intitola 006 fatti catturare dai nostri servizi…, con forum e chat. Sì, perché www.006.it è stato ideato per consentire ai lettori una fruizione interattiva e per rendere possibile in qualsiasi momento della navigazione il passaggio dall’altra parte del… monitor.
Su 006 gli utenti, quindi, non sono solo destinatari di un progetto multimediale, ma progettisti multimediali ed ideatori di spazi e rubriche della webzine, nonché autori degli articoli. Si crea così attorno a queste pagine una comunità viva e vivace che discute e si anima, che mette in mostra ogni lato di sé.
di redazione www.006.it