Nell’attesa di andare dal dentista…

Maggio 22, 2002 in Medley da Redazione

30874(1)Se vi è sensibilità al freddo, la causa più probabile è la perdita di smalto. Quasi sicuramente occorrerà rifare una o più otturazioni. In attesa di andare dal dentista si possono fare risciacqui con colluttori a base di floruro, evitare dentifrici abrasivi e spazzolini troppo duri, cercare di eliminare le abitudini scorrette, come ad esempio digrignare i denti.

Se si ha sensibilità al freddo, al caldo e al dolce, accompagnato da dolore intenso ma di breve durata, la causa possibile è la carie dentaria o l’irritazione delle gengive. Lavate i denti con acqua tiepida e scegliete cibi morbidi (ma non gommosi) a temperatura ambiente. Rispettate una corretta igiene orale dopo i pasti.

Se c’è senso di pressione e indolenzimento, probabilmente vi è un residuo di cibo o altro corpo estraneo negli spazi interdentali. Lavate i denti e passate il filo interdentale. Se il problema è occasionale non occorre andare dal dentista, ma se il disturbo persiste conviene farsi vedere.

La sensibilità termica, il senso di pressione e indolenzimento, il dolore alla masticazione che aumentano di intensità e di durata sono dovuti all’incrinatura del dente. Lavate i denti con acqua tiepida e fate dei risciacqui con un collutorio disinfettante, masticate dall’altra parte e non sollecitate il dente dolente.

Il dolore intenso e pulsante, pungente e persistente che si estende a tutta l’arcata dentale è il sintomo della pulpite. Prendete un analgesico, un antinfiammatorio o un antibiotico; sciacquate la bocca con un collutorio disinfettante e… prendete appuntamento col dentista. Il dolore della pulpite sparisce nel giro di sette/otto giorni, quando muore il nervo, ma a questo punto occorre sottoporsi e terapia canalare.

Il dolore violento, pulsante e continuo, che a tratti peggiora, le gengive gonfie e arrossate sono i segni inequivocabili dell’ascesso. Sciacquate la bocca con acqua e sale, prendete un analgesico e seguite una terapia antibiotica. Consultate il dentista.

Bruciore e dolore alla base dei denti e sanguinamento delle gengive con sensibilità al freddo, sono sintomi di disturbi gengivali (paradentite o gengivite). Sciacquate la bocca con acqua e sale o con collutorio disinfettante; seguite una corretta igiene orale sempre e una dieta ricca di vitamine.

La pubblicazione di questo articolo rientra negli accordi di partnership tra il nostro magazine e Cidimu.it, sito specializzato nella diagnostica e medicina on line.

di Cidimu.it